Melanzane sott’olio bianchissime
La bella stagione ci dona sempre tantissima verdura come: melanzane, zucchine, peperoni e tanto altro ancora. Un modo per poter gustare al meglio le verdure nel periodo invernale è appunto conservarle sott’olio! Le melanzane sott’olio sono una conserva utile per tutto l’anno e la tradizione vuole che vengano realizzate nel periodo estivo per poi consumarle nei periodi più freddi. Spesso vengono consumate come contorno, ottime anche sulle bruschette di pane. Io le adoro e ogni volta che le preparo il tempo ritorna indietro quando aiutavo la mia mamma .. bei ricordi e tanta nostalgia. Anche se la melanzana è un ortaggio semplice messa sott’olio acquisisce una croccantezza e un sapore davvero unico. Complice l’olio extravergine di oliva (di qualità superiore) il quale risalta tutto il sapore della vera tradizione Pugliese
INGREDIENTI
4 kg Melanzane;
2 l Aceto Di Vino Bianco;
150 g di sale;
4 peperoncini piccanti;
6 spicchi di aglio;
Prezzemolo qb;
Menta qb;
Olio extravergine di olia qb
STEP1
Sterilizzare i vasetti di vetro. Prendere una pentola adagiare un panno di cotone quindi inserire i vasetti di vetro, i tappi e far bollire per 10 minuti. Spegnere, con una pinza da cucina prelevare i vasetti i coperchi e adagiare su un panno asciutto e far freddare;
Lavare le melanzane, asciugarle bene con un panno di cotone pulito;
Melanzane sott’olio bianchissime
Le M
La bella stagione ci dona sempre tantissima verdura come: melanzane, zucchine, peperoni e tanto altro ancora. Un modo per poter gustare al meglio le verdure nel periodo invernale è appunto conservarle sott’olio! Le melanzane sott’olio sono una conserva utile per tutto l’anno e la tradizione vuole che vengano realizzate nel periodo estivo per poi consumarle nei periodi più freddi. Spesso vengono consumate come contorno, ottime anche sulle bruschette di pane. Io le adoro e ogni volta che le preparo il tempo ritorna indietro quando aiutavo la mia mamma .. bei ricordi e tanta nostalgia. Anche se la melanzana è un ortaggio semplice messa sott’olio acquisisce una croccantezza e un sapore davvero unico. Complice l’olio extravergine di oliva (di qualità superiore) il quale risalta tutto il sapore della vera tradizione Pugliese
Foto e preparazione della bravissima Maria Ranù Leanza.
Melanzane sott'olio bianchissime
Pin
Stampa
Melanzane sott'olio bianchissime
Dosi per:
1
Valori Nutrizionali
INGREDIENTI
4 kg Melanzane;
2 l Aceto Di Vino Bianco;
150 g di sale;
4 peperoncini piccanti;
6 spicchi di aglio;
Prezzemolo qb;
Menta qb;
Olio extravergine di olia qb
STEP
Sterilizzare i vasetti di vetro. Prendere una pentola adagiare un panno di cotone quindi inserire i vasetti di vetro, i tappi e far bollire per 10 minuti. Spegnere, con una pinza da cucina prelevare i vasetti i coperchi e adagiare su un panno asciutto e far freddare;
Melanzane sott'olio bianchissime
Lavare le melanzane, asciugarle bene con un panno di cotone pulito;
Melanzane sott'olio bianchissime
Eliminare le estremità, sbucciare e tagliatele prima a fette e poi a striscioline, due centimetri circa di spessore, potete lasciarle anche a fette;
Man mano che si sbucciano e affettano le melanzane disporle a strati in una ciotola e su ogni strato cospargere una generosa manciata di sale grosso e una spruzzata di aceto poi pressare con le mani. L’aceto deve coprire ogni strato di melanzane. Procedete fino alla fine degli ingredienti:
Dopo di che adagiare sulla ciotola un piatto e come peso utilizzare una pentola con acqua.Lasciare le melanzane a spurgare per tutta la notte;
Trascorso il tempo di riposo eliminare l’acqua di vegetazione, strizzare poche melanzane tra le mani e poi aiutandovi con un torchietto o con uno schiacciapatate se non avete il torchietto;
Mettere le melanzane ad asciugare su un canovaccio da cucina pulito per circa un ora;
Sbucciare gli spicchi di aglio e tagliare a pezzettini, tagliare a pezzi i peperoncini se utilizzate i freschi.
Mettere nella ciotola le melanzane e insaporire con aglio, peperoncini, menta prezzemolo, mescolatele con cura;
Far insaporire per circa 1 ora;
Nel fondo di ogni vasetto mettere qualche pezzetto di aglio, peperoncino, qualche fogliolina di menta, un Pò di prezzemolo e due dita d'olio;
Porre le striscioline (o le fette) di melanzane nei vasetti, pressandole molto bene. Riempite i vasetti fino ad un paio di centimetri dall’orlo, poi ricoprite d’olio extravergine d’oliva;
Melanzane sott’olio bianchissime
Le M
La bella stagione ci dona sempre tantissima verdura come: melanzane, zucchine, peperoni e tanto altro ancora. Un modo per poter gustare al meglio le verdure nel periodo invernale è appunto conservarle sott’olio! Le melanzane sott’olio sono una conserva utile per tutto l’anno e la tradizione vuole che vengano realizzate nel periodo estivo per poi consumarle nei periodi più freddi. Spesso vengono consumate come contorno, ottime anche sulle bruschette di pane. Io le adoro e ogni volta che le preparo il tempo ritorna indietro quando aiutavo la mia mamma .. bei ricordi e tanta nostalgia. Anche se la melanzana è un ortaggio semplice messa sott’olio acquisisce una croccantezza e un sapore davvero unico. Complice l’olio extravergine di oliva (di qualità superiore) il quale risalta tutto il sapore della vera tradizione Pugliese
Foto e preparazione della bravissima Maria Ranù Leanza.
Melanzane sott'olio bianchissime
Pin
Stampa
Melanzane sott'olio bianchissime
Dosi per:
1
Valori Nutrizionali
INGREDIENTI
4 kg Melanzane;
2 l Aceto Di Vino Bianco;
150 g di sale;
4 peperoncini piccanti;
6 spicchi di aglio;
Prezzemolo qb;
Menta qb;
Olio extravergine di olia qb
STEP
Sterilizzare i vasetti di vetro. Prendere una pentola adagiare un panno di cotone quindi inserire i vasetti di vetro, i tappi e far bollire per 10 minuti. Spegnere, con una pinza da cucina prelevare i vasetti i coperchi e adagiare su un panno asciutto e far freddare;
Melanzane sott'olio bianchissime
Lavare le melanzane, asciugarle bene con un panno di cotone pulito;
Melanzane sott'olio bianchissime
Eliminare le estremità, sbucciare e tagliatele prima a fette e poi a striscioline, due centimetri circa di spessore, potete lasciarle anche a fette;
Man mano che si sbucciano e affettano le melanzane disporle a strati in una ciotola e su ogni strato cospargere una generosa manciata di sale grosso e una spruzzata di aceto poi pressare con le mani. L’aceto deve coprire ogni strato di melanzane. Procedete fino alla fine degli ingredienti:
Dopo di che adagiare sulla ciotola un piatto e come peso utilizzare una pentola con acqua.Lasciare le melanzane a spurgare per tutta la notte;
Trascorso il tempo di riposo eliminare l’acqua di vegetazione, strizzare poche melanzane tra le mani e poi aiutandovi con un torchietto o con uno schiacciapatate se non avete il torchietto;
Mettere le melanzane ad asciugare su un canovaccio da cucina pulito per circa un ora;
Sbucciare gli spicchi di aglio e tagliare a pezzettini, tagliare a pezzi i peperoncini se utilizzate i freschi.
Mettere nella ciotola le melanzane e insaporire con aglio, peperoncini, menta prezzemolo, mescolatele con cura;
Far insaporire per circa 1 ora;
Melanzane sott'olio bianchissime
Nel fondo di ogni vasetto mettere qualche pezzetto di aglio, peperoncino, qualche fogliolina di menta, un Pò di prezzemolo e due dita d'olio;
Porre le striscioline (o le fette) di melanzane nei vasetti, pressandole molto bene. Riempite i vasetti fino ad un paio di centimetri dall’orlo, poi ricoprite d’olio extravergine d’oliva;
Melanzane sott'olio bianchissime
Chiudete bene i vasetti di melanzane sott’olio con il tappo e lasciateli riposare per una notte al fresco. Se occorre altro olio nell'indomani, ponetelo all'interno poi ricordatevi di richiudere bene il vasetto;
Dopo di che procedete ad etichettare i vasetti, con un adesivo indicante la data di preparazione.
FAVOLOSE!
NOTE
Conservate i barattoli in un luogo fresco, asciutto e al buio. Si consiglia di attendere almeno un paio di settimane prima di aprire il vasetto. Una volta aperto, fate in modo che le melanzane siano sempre ricoperte di olio extravergine d’oliva.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire