Mantieni il pane fresco per 2 settimane con un semplice consiglio: non è necessario congelarlo
Il pane è rimasto, nonostante il cambiamento delle nostre abitudini alimentari, il cibo preferito dei francesi.
Accompagna i piatti o diventa la base, con i pani da tramezzino così velocemente preparati e consumati. Tuttavia, se tenuto all’aria aperta, perde rapidamente la sua morbidezza, diventa stantio e si disidrata.
Comprare il pane tutti i giorni dal fornaio è difficile per te e non vuoi sprecare cibo, ecco quindi un consiglio che ti permette di conservare il pane per più di due settimane.
Pane bianco, pane integrale, pane di segale… e ovviamente la baguette! Esiste quasi un tipo di pane per ogni esigenza.
Non puoi comprare il pane tutti i giorni, vuoi conservarlo più a lungo, quindi hai optato per il pane a fette e confezionato, offrendo dei bellissimi toast quadrati. E ancora il problema: tra tre o quattro giorni, quando sarai a metà del pane…
Devi buttarlo via! La muffa ha invaso la crosta ed ha cominciato ad attaccare la mollica. Rischi un’intossicazione alimentare. Non preoccuparti, ecco un consiglio per continuare fino a due settimane se non di più!
Come conservare il pane il più a lungo possibile?
Per conservare il pane avete provato tanti metodi. A partire dal cestino del pane. Infilare il pane fresco in un panno era facile, ma non durava più di tre giorni. Allora, hai provato a congelare…
Il pane scongelato è più umido e in poche ore, al contrario, si secca. Volevi passare alla produzione del pane fatto in casa… Dotarti di un nuovo robot da cucina non era la tua preoccupazione principale.
Hai optato per il pane da tramezzino, incartato, a fette e integrale. D’ora in poi, presta attenzione alla sua data di scadenza. Dura circa sei giorni così… È possibile andare anche oltre questo breve periodo.
Disidratazione e muffe scompariranno e il tuo pane durerà a lungo
Per fare questo, devi lasciare il pane nel frigorifero. La bassa temperatura limiterà la proliferazione dei batteri. In un sacchetto di plastica il pane manterrà la sua morbidezza. Tuttavia, l’umidità del pane tenderà a condensarsi sulla plastica, causando la formazione di muffe.
Quindi prendi un paio di forbici e fai delle aperture nella parte superiore e inferiore della borsa. Qualche piccolo foro affinché il pane possa solo “respirare”.
Rimarrai sorpreso nel vedere che il tuo pane a fette durerà per più di due settimane! Allo stesso modo, per i pani dello stesso tipo in versione familiare da tenere sempre a portata di mano per visite a sorpresa o pigiama party…
Come conservare correttamente il pane e altri alimenti nel frigorifero?
In un frigorifero “statico freddo”, una buona conservazione degli alimenti richiede la scelta del posto giusto dove riporre gli alimenti.
Il vostro pane non entrerà nel “cassetto delle verdure”, dove la temperatura è superiore a 6°C e che è umido. Né, inoltre, nella zona più alta, “zona fresca”, dove vengono collocati latticini, verdure cotte, carni cotte e pesce.
È nella zona intermedia, detta “zona fredda”, compresa tra 0 e 4°C, che il vostro pane confezionato durerà a lungo. In frigorifero ventilato, posizionatelo dove preferite.
Se il freddo limita lo sviluppo esponenziale dei batteri, tutto questo è solo di breve durata. È importante stabilire alcune regole per il frigorifero.
Carne cruda, non più di 24 ore! Anche le preparazioni a base di uova. Carne cotta confezionata, barattolo di latte o panna aperto: non più di 3 giorni.
Conserverai e consumerai i tuoi prodotti in ordine. Assicuratevi anche un buon imballaggio con pellicola trasparente, o scatole dedicate.
È possibile conservare il pane per più di due settimane, in confezioni di plastica e in frigorifero. Per conservarlo, posizionatelo in una “zona fredda”, in un frigorifero pulito e ordinato.
Non tutti i pani si conservano ugualmente bene
È importante sapere che il pane bianco, rustico e senza glutine hanno una durata di conservazione più breve a causa della loro composizione.
Questo vale anche per il pane a fette pretagliato. È possibile congelarli per una conservazione più lunga. Per preservare i vostri pani, si consiglia di conservarli ad una temperatura compresa tra 14° e 18°
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire