Top Ad 728x90

mercredi 30 juillet 2025

Avevo due melanzane e del pane avanzato



Avevo due melanzane e del pane avanzato: così ho preparato il piatto più buono (e furbo) dell’estate


Avevo solo due melanzane e del pane raffermo… e adesso questa è la mia ricetta furba dell’estate con solo 320 Kcal


Ci sono giorni in cui voglio mangiare verdure, sì…

Ma non le solite verdure lesse tristi che ti fanno sentire a dieta anche quando non lo sei.


E allora preparo queste melanzane al forno gratinate:

croccanti sopra, morbide sotto, piene di sapore, e con quell’odore di pomodorini, pane, basilico e parmigiano che fa estate, casa e pranzo buono anche se sei da sola in cucina.

Sono perfette come secondo piatto vegetariano, piatto unico leggero, oppure da portare a tavola quando vuoi che le verdure abbiano un ruolo da protagoniste.


Preparazione: 15 minuti


Cottura: 25 + 25 minuti


Totale: circa 1 ora (di cui metà puoi far altro)


Calorie (a porzione abbondante)

Circa 320–350 kcal, in base al tipo di pane e alla quantità d’olio usato.

Un piatto completo, saziante, ricco di fibre, vegetali, gusto e soddisfazione.


Ingredienti (per 2–3 persone)

2 melanzane medie


300 g di pomodorini maturi


200 g di pane raffermo (o fresco, va bene lo stesso se lo tosti un attimo)


60 g di parmigiano grattugiato


una manciata di foglie di basilico fresco


sale q.b.


olio extravergine d’oliva (circa 3 cucchiai in totale)


Procedimento 

Lava e taglia le melanzane a fette spesse circa 2 cm. Devono essere cicciotte, non sottili — pensa a delle “basi” per la gratinatura.


Disponile su una teglia con carta forno, ungendole leggermente su entrambi i lati con un pennello o le dita. Vai leggera con l’olio, ma non lesinare: aiuta a cuocerle bene.


Inforna a 180°C per circa 25 minuti, finché diventano morbide e un po’ dorate. Nel frattempo, occupiamoci del ripieno.


Frulla il pane grossolanamente (non polvere, ma neanche pezzi enormi). Mettilo in una ciotola capiente.


Aggiungi al pane:


i pomodorini a pezzettini piccoli


il parmigiano grattugiato


il basilico spezzettato con le mani


un pizzico di sale


e un bel giro d’olio EVO (circa 1 cucchiaio)


Mescola bene: devi ottenere un composto umido, profumato, che si tenga insieme senza essere bagnato. Se ti sembra secco, aggiungi un altro goccio d’olio o un cucchiaio d’acqua.


Quando le melanzane sono pronte, tira fuori la teglia e distribuisci sopra ogni fetta una generosa cucchiaiata del composto.


Inforna di nuovo a 180°C per altri 25 minuti, finché la superficie è ben dorata e croccante.


Consigli


Se vuoi renderla più leggera: usa meno pane (150 g) e sostituisci metà parmigiano con lievito alimentare in scaglie


Puoi aggiungere anche capperi o olive taggiasche al mix per dare un tocco in più


Ottime anche fredde il giorno dopo, da portare in ufficio o in spiaggia


Se avanza del composto, usalo per gratinare altre verdure (zucchine, cipolle, peperoni)


Questa è una di quelle ricette che fanno bene ma non sembrano da “dieta”.

Sa di casa, di estate, di pane buono e profumo di basilico.

E quando la metti a tavola, nessuno ti chiede dov’è il secondo.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per preparare le melanzane gratinate al forno?

Gli ingredienti necessari sono: 2 melanzane medie, 300 g di pomodorini maturi, 200 g di pane raffermo, 60 g di parmigiano grattugiato, una manciata di foglie di basilico fresco, sale q.b., olio extravergine d’oliva.

Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane gratinate al forno?

Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora, di cui 15 minuti per la preparazione e 50 minuti per la cottura.


Quali sono i consigli per rendere la ricetta delle melanzane gratinate al forno più leggera?

Per rendere la ricetta più leggera si può utilizzare meno pane (150 g) e sostituire metà del parmigiano con lievito alimentare in scaglie. Inoltre, è possibile aggiungere capperi o olive taggiasche al mix. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90