🍝✨ Linguine Terramare con Stracciata di Bufala, Gamberi e Pistacchi Tostati
Un piatto che profuma di Mediterraneo: mare, terra, dolcezza dei pomodorini e cremosità della stracciata. Le linguine Terramare sono un inno ai contrasti perfetti, per una cena elegante o un pranzo della domenica che conquisterà chiunque ami la cucina gourmet fatta in casa.
---
📝 Ingredienti per 2 persone
300 g di linguine artigianali (sceglile trafilate al bronzo, terranno meglio il condimento)
150 g di stracciata di bufala fresca
15 g di pistacchi sgusciati (non salati)
200 g di pomodorini misti (gialli e rossi)
8–10 gamberi freschi (circa 200 g)
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e peperoncino q.b.
Ghiaccio tritato q.b.
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Tostare e tritare i pistacchi
Per prima cosa, scalda una padellina antiaderente a fuoco medio. Aggiungi i pistacchi sgusciati e falli tostare per 2–3 minuti, mescolando spesso. Quando iniziano a sprigionare un profumo intenso e a dorarsi leggermente, trasferiscili subito su un tagliere e lasciali raffreddare.
Tip: Tostarli esalta il sapore e li rende più croccanti.
Tritali grossolanamente con un coltello. Metti da parte.
---
2️⃣ Preparare i gamberi
Sguscia con delicatezza i gamberi, tenendo da parte le teste e qualche carapace: serviranno per il fondo saporito.
Incidi leggermente il dorso e rimuovi il filamento nero. Sciacqua velocemente i gamberi puliti e tamponali con carta da cucina. Tieni in frigo fino al momento di aggiungerli alla pasta.
---
3️⃣ Rosolare l’aglio e i pomodorini
Nella stessa padella (ripulita dai pistacchi), versa un generoso giro di olio extravergine e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato. Accendi il fuoco basso e lascia insaporire per 1–2 minuti.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e alza leggermente la fiamma.
Cuoci per circa 5–6 minuti, finché iniziano a rilasciare il loro sughetto.
Regola di sale e unisci un pizzico di peperoncino.
---
4️⃣ Preparare il fondo di gamberi
A questo punto trasferisci delicatamente la salsa di pomodorini in una ciotola, lasciando nella padella solo qualche pomodorino intero.
Aggiungi le teste e i carapaci dei gamberi nella padella calda.
Alza la fiamma e fai insaporire per qualche minuto, premendo leggermente le teste con un mestolo di legno per far uscire i succhi.
Versa mezzo bicchiere di vino bianco e lascia sfumare l’alcol per circa 2–3 minuti.
---
5️⃣ Lo shock termico e la riduzione
Quando il vino sarà quasi del tutto evaporato, aggiungi una manciata di ghiaccio tritato: questo shock termico farà rilasciare al fondo tutto il sapore dei crostacei e concentrerà l’aroma.
Lascia restringere a fuoco vivace per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
---
6️⃣ Filtrare e ricomporre il sugo
Filtra con un colino a maglie fitte il fondo di gamberi direttamente nella ciotola dei pomodorini messi da parte: otterrai un sugo profumato e vellutato. Tieni al caldo.
---
7️⃣ Cuocere le linguine
Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata.
Cuoci le linguine, scolandole molto al dente (2 minuti prima del tempo indicato).
Suggerimento: conserva un mestolo di acqua di cottura per eventuale mantecatura.
---
8️⃣ Saltare e mantecare
Rimetti in padella la salsa di pomodorini e gamberi filtrata.
Trasferisci le linguine scolate e finisci la cottura a fuoco medio, mescolando per far assorbire il sugo.
Aggiungi i gamberi puliti e mescola delicatamente per 1–2 minuti, finché diventano rosa e teneri.
---
9️⃣ Impiattare con stile
Disponi le linguine a nido nel piatto.
Aggiungi qualche cucchiaiata di stracciata di bufala a temperatura ambiente.
Completa con una pioggia di pistacchi tostati e un filo di olio extravergine.
Se ti piace, aggiungi una macinata di pepe nero o un pizzico di scorza di limone grattugiata per un tocco fresco.
---
💡 Consigli e varianti
Se preferisci un sapore più deciso, puoi usare gamberoni o mazzancolle.
La stracciata di bufala può essere sostituita con burrata o ricotta freschissima.
Per un profumo più intenso, aggiungi un rametto di timo fresco nel fondo di gamberi.
---
✨ Goditi questo piatto elegante e saporito che unisce la dolcezza della terra alla freschezza del mare.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire