Top Ad 728x90

samedi 5 juillet 2025

La ricetta del tiramisù al cucchiaio della salute



La ricetta del tiramisù al cucchiaio della salute, lo mangio al mattino e non ho nessun senso di colpa!


Il tiramisù al cucchiaio della salute, lo mangio stasera dopo cena e non ho nessun senso di colpa: apporta 340 Kcal a bicchiere!


Il tiramisù al cucchiaio è un dessert golosissimo ma anche sano, tanto è vero che basta solo una cucchiaiata per capirlo subito. Questa versione di tiramisù si prepara con i fiocchi d’avena, quindi è sicuramente più ricco di proteine e fibre. Che vi possa piacere non ci sono dubbi, soprattutto se amate il caffè e i fiocchi d’avena. Ottimo per una colazione completa, energetica e ricca di nutrienti!


Vi consigliamo se volete di proporlo pure ai vostri ospiti, magari al termine di una cena e di godervi le loro espressioni soddisfatte come non mai, perché sicuramente gli regalerete una bel dessert sano e nutriente. Lo preparerete senza nessuna difficoltà, in un lasso di tempo talmente breve che quasi non vi sembrerà vero. L’unica cosa è che dovrete prepararlo almeno 6 ore prima di mangiarlo, perché dovrà fatto riposare in frigo!


Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di riposo in frigorifero: 6 ore

Tempo totale: circa 6 ore 

Porzioni: 1 bicchiere grande


Calorie


Calorie: 340 a bicchiere (per l’intera porzione)


Calorie per 100 grammi: 110 Kcal


Ingredienti

Cosa occorre per la base

½ tazza di fiocchi d’avena

½ tazza di latte

1 cucchiaio di cacao in polvere

1 bicchierino di caffè espresso (anche decaffeinato se volete)

2 cucchiai di sciroppo d’acero o d’agave

1 cucchiaino di semi di chia

½ cucchiaio di estratto di vaniglia

Cosa occorre per il ripieno

¼ di cucchiaino di estratto di vaniglia

¼ di tazza di yogurt bianco

un cucchiaino di sciroppo d’acero


Quanto basta di cacao in polvere (per decorare)


Preparazione


Come fare la base

Per iniziare inserite i fiocchi di avena in un contenitore, aggiungete i semi di chia e il cacao amaro e mescolate con un frullino o una frusta manuale.

Adesso unite il caffè espresso, l’estratto di vaniglia, il latte e lo sciroppo d’acero, mescolate bene con il frullino manuale, chiudete con il coperchio e riponete a riposare in frigo per 6 ore.

Come fare il ripieno

Inserite lo yogurt in una scodellina, integrate lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia e mescolate adeguatamente con un cucchiaio per ottenere una crema liscia e densa.

Come assemblare il tiramisù


Una volta fatta riposare la base del tiramisù, trasferitene metà dose in un bicchiere di vetro, farcite con metà quantità di crema, incorporate il resto della base di avena e poi il resto della crema, spolverate con il cacao amaro e servite il tiramisù.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per il tiramisù al cucchiaio?

Gli ingredienti per la base sono: fiocchi d'avena, latte, cacao in polvere, caffè espresso, sciroppo d'acero o d'agave, semi di chia e estratto di vaniglia. Per il ripieno servono: estratto di vaniglia, yogurt bianco, sciroppo d'acero e cacao in polvere.

Qual è il tempo di preparazione del tiramisù al cucchiaio?

Il tempo di preparazione è di 15 minuti, ma bisogna farlo riposare in frigorifero per almeno 6 ore prima di mangiarlo.

Quante calorie ha il tiramisù al cucchiaio?

Il tiramisù al cucchiaio ha circa 340 calorie per porzione (un bicchiere grande) e 110 calorie per 100 grammi. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90