La ricetta dei peperoni ripieni di verdure, buoni, facili e con poche calorie
Peperoni ripieni di verdure, gustosi, facili e leggeri. Un secondo piatto con sole 270 calorie!
I peperoni ripieni sono un piatto tradizionale della cucina italiana, che ha visto il suo massimo splendore negli anni ’60. Vi ricordate i pranzi incredibili sulla spiaggia, con improponibili panieri ricolmi di ogni ben di Dio? In quegli anni i peperoni ripieni la facevano da padrone, visto che consentivano un ottima soluzione per avere secondo e contorno insieme, riempiti di carne o tonno. Nessuno avrebbe mai immaginato che sessant’anni dopo ci saremmo dovuti cimentare in un altro tipo di peperone ripieno, per accontentare i vegani ed i vegetariani.
Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta molto semplice e gustosa, che però utilizza il pecorino, quindi non adatta per i vegani. Per questo tipo di necessità sarà necessario inserire nella ricetta qualche altro sapore, che possa dare una consistenza più forte, tipo il tofu, il seitan, oppure il gomasio, che altro non è che un composto di sale e semi di sesamo.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 55 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 270
Ingredienti
5 peperoni
5 zucchine
3 carote
1 cipolla
1 uovo
100 grammi di pecorino
50 grammi di pangrattato
20 grammi di olio evo
sale e pepe q.b.
un pizzico di noce moscata
Preparazione
Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura.
Lavare e raschiare con il coltellino le carote.
Ridurre le carote a dadini piccoli, con un coltello oppure con un tritatutto.
Sbucciare e tritare la cipolla.
Lavare le zucchine e tagliarle a dadini.
In una padella con poco olio, versare tutte le verdure e farle rosolare per circa 10 minuti.
In una terrina, versare l’uovo, il pecorino, il sale, il pepe e la noce moscata.
Aggiungere le verdure che avete rosolato e mescolate molto bene tutto, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Se il composto risultasse troppo acquoso, aggiungere del pangrattato o altro pecorino.
Pulire bene i peperoni, togliere la parte superiore e pulire tutti i semi all’interno.
Riempire i peperoni con il composto preparato e richiudere con la parte superiore.
Foderate una teglia con carta forno e sistemate i peperoni uno accanto all’altro, irrorando con un filo d’olio.
Cuocete i peperoni ripieni per 45 minuti circa.
Se avete un Bimby a disposizione, potete bypassare tutta la fase di taglio delle verdure, ponendo le carote, le zucchine e la cipolla a pezzi nel boccale. Fate andare per 10 secondi a velocità 5. Poi 10 minuti a 100°C e velocità 1. Per proseguire, seguire il procedimento spiegato sopra dal punto 7.
Domande Frequenti
Cosa sono i peperoni ripieni?
I peperoni ripieni sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Sono peperoni che vengono riempiti con vari ingredienti, come carne o tonno, e poi cotti.
Quali ingredienti servono per preparare i peperoni ripieni di verdure?
Per preparare i peperoni ripieni di verdure servono: peperoni, zucchine, carote, cipolla, un uovo, pecorino, pangrattato, olio evo, sale, pepe e noce moscata.
Come si preparano i peperoni ripieni di verdure?
Dopo aver lavato e tagliato le verdure, si rosolano in padella. In una terrina si mescolano l'uovo, il pecorino, il sale, il pepe e la noce moscata. Si aggiungono le verdure rosolate e si amalgama il tutto. I peperoni vengono puliti, riempiti con il composto prepa
rato e cotti in forno a 180°C per 45 minuti.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire