Il mio dolce furbo dell’estate: fresco, senza cottura e pronto in 5 minuti con solo yogurt, pavesini e marmellata light
Questa preparazione rappresenta una soluzione sana e bilanciata per chi cerca un dessert leggero, ricco di gusto ma con un apporto calorico controllato. Gli ingredienti principali – yogurt greco, pavesini, marmellata light e mandorle – offrono un profilo nutrizionale interessante, ideale anche per chi segue una dieta ipocalorica o un’alimentazione consapevole.
Lo yogurt greco, grazie al suo contenuto proteico elevato (circa 10 g per 100 g), contribuisce al mantenimento della massa muscolare e al controllo dell’appetito, come confermato dalle linee guida SINU e da diverse pubblicazioni scientifiche in ambito nutrizionale. La marmellata light, priva di zuccheri aggiunti, apporta il gusto della frutta senza innalzare troppo il carico glicemico. Le mandorle, infine, forniscono grassi insaturi, vitamina E e fibre, favorendo la sazietà e la modulazione della risposta glicemica.
Questi dolcetti sono senza cottura, facili da preparare e si conservano perfettamente in frigorifero. Una scelta perfetta per colazioni, spuntini o fine pasto estivi.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti in frigorifero
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6-8 dolcetti farciti (circa 12-16 pavesini)
Calorie
Calorie totali: circa 700-750 kcal
Calorie per dolcetto (2 pavesini): circa 90-100 kcal
Ingredienti
150 g di pavesini (circa 24 biscotti)
300 g di yogurt greco naturale (0% o intero a scelta)
100 g di marmellata light a piacere (es. lamponi, fragole o albicocche)
2 cucchiaini di miele (facoltativi, per dolcificare lo yogurt)
Granella di mandorle o mandorle tritate q.b.
Procedimento
Prepara la crema di farcitura: in una ciotola mescola lo yogurt greco con il miele fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Scalda leggermente la marmellata (al microonde o a bagnomaria) per renderla più fluida e facilmente spalmabile.
Farcisci i pavesini a due a due, spalma su uno strato di biscotto un cucchiaino di crema di yogurt, aggiungi un velo di marmellata, quindi chiudi con un altro pavesino.
Passa i bordi del dolcetto nella granella di mandorle (oppure nocciole tritate, pistacchi, cocco grattugiato…).
Disponi i dolcetti su un piatto e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio li renderà più compatti e gustosi.
Se desideri, prima di servire puoi spolverizzare con eritritolo a velo o zucchero a velo light.
Consigli
Puoi sostituire il miele con eritritolo o sciroppo d’agave per un indice glicemico più basso.
Ottima anche la variante con ricotta light al posto dello yogurt, o con una mousse proteica alla vaniglia.
Se vuoi renderli più freschi, congela i dolcetti per 20 minuti prima di servirli.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire