Top Ad 728x90

dimanche 13 juillet 2025

hirlanda dolce di Natale



hirlanda dolce di Natale: la ricetta del dolce con crema e gocce di cioccolato


Ingredienti

PER IL LIEVITINO

FARINA 0

150 gr

ACQUA

90 ml

LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO

4 gr

ZUCCHERO SEMOLATO

1 cucchiaino

PER L’IMPASTO

FARINA MANITOBA

400 gr

LATTE INTERO

150 ml

BURRO MORBIDO

130 gr

ZUCCHERO SEMOLATO

85 gr

TUORLI

65 gr (3 circa)

ARANCIA

1

SALE

q.b.

PER LA CREMA PASTICCIERA

LATTE INTERO

250 ml

ZUCCHERO SEMOLATO

30 gr

FARINA 00

15 gr

TUORLI

2

ESTRATTO DI VANIGLIA

1 cucchiano

PER LO SCIROPPO DI ZUCCHERO

ACQUA

140 ml

ZUCCHERO SEMOLATO

60 gr

TI SERVONO INOLTRE

GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE

100 gr

GRANELLA DI ZUCCHERO

q.b.

FARINA 0

q.b.

La ghirlanda dolce è un dessert ghiotto e scenografico, perfetto per “abbellire” in modo goloso la tavola delle feste, o consumare a colazione e merenda con una tazza di caffellatte o di tè caldo. Si tratta di un pain brioche intrecciato, caratterizzato dalla consistenza soffice e dal profumo inebriante, riccamente farcito con una vellutata crema pasticciera fatta in casa e gocce di cioccolato fondente.


Per realizzarla, una volta confezionato l’impasto a base di farina manitoba, lievito di birra disidratato, uova, zucchero, burro morbido e latte, e fatto lievitare fino al raddoppio del volume, ti basterà stenderlo in una sfoglia sottile, spalmarlo con la crema fredda di frigo e cospargerlo poi con le gocce di cioccolato fondente. La pasta, arrotolata su se stessa, intagliata con un coltello a lama liscia e intrecciata poi a mo’ di ghirlanda, verrà quindi fatta riposare ancora per una ventina di minuti, cotta in forno fino a doratura e decorata, infine, con zuccherini croccanti e un nastrino colorato: per un risultato raffinato e sorprendente che lascerà tutti a bocca aperta.


Noi abbiamo lavorato gli ingredienti a mano con l’ausilio di una ciotola e di un po’ di “olio di gomito” ma, per un’incordatura perfetta, ti suggeriamo di utilizzare una planetaria dotata di gancio. A piacere, puoi aggiungere una manciata di uvetta, granella di frutta secca e scorzette di limone candite, oppure puoi giocare con il ripieno utilizzando una crema al burro e cannella, una spalmabile alle nocciole o una marmellata di arance.


Se desideri, puoi ricoprire la ghirlanda con una glassa all’acqua e codette multicolor, oppure puoi sostituire gli zuccherini con delle mandorle a lamelle o dei gherigli di noci spezzettati.


Scopri come preparare la ghirlanda dolce seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le ghirlande di cereali e la torta angelica.


Come preparare la ghirlanda dolce


Step 1

Per prima cosa prepara il lievitino: sciogli il lievito di birra in una ciotolina con lo zucchero e l’acqua tiepida, e aggiungi al miscuglio ottenuto la farina setacciata 1.


Step 2

Amalgama gli ingredienti con una spatola 2.


Step 3

Trasferisci il composto su un piano di lavoro e impasta con le mani 3 fino a quando non sarà liscio e omogeneo.


Step 4

Forma una palla, sistemala nella ciotola e copri con un foglio di pellicola trasparente 4; quindi fai lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa mezz’ora.


Step 5

Una volta pronto il lievitino, prepara l’impasto. Raccogli i tuorli con lo zucchero in una terrina capiente 5.


Step 6

Profuma con la scorza grattugiata dell’arancia 6.


Step 7

Mescola con una spatola 7.


Step 8

Versa quindi la farina setacciata, poca alla volta, e il latte a filo 8, e prosegui ad amalgamare fino a ottenere un composto pittosto omogeneo.


Step 9

Aggiungi anche il burro morbido a pezzetti 9.


Step 10

Unisci un pizzico di sale e prosegui a impastare con le mani 10.


Step 11

Termina con il lievitino 11.


Step 12

Incorporalo per bene 12.


Step 13

Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro e amalgama ancora per una decina di minuti, fino a formare un panetto liscio ed elastico 13.


Step 14

Disponilo nuovamente nella ciotola, copri con la pellicola 14, e fai lievitare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.


Step 15

Nel frattempo prepara la crema pasticciera: sbatti i tuorli con lo zucchero e aggiungi la farina setacciata 15.


Step 16

Versa il latte bollente aromatizzato alla vaniglia sul composto di tuorli 16 e metti sul fuoco. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90