Gateau di patate napoletano: gli ingredienti
Io utilizzo uno stampo da 18 cm x 18 cm, queste sono le dosi per un gateau di queste dimensioni:
500 g di patate
1 uovo
30 grammi di parmigiano
15 grammi di pecorino
20 ml di latte intero
80 gr di provola fresca affumicata di Agerola a tocchetti + 6 fettine sottili
80 gr di prosciutto cotto a cubetti (ma va bene qualsiasi salume)
50 grammi di mortadella a cubetti (mia nonna usava il guanciale o la pancetta)
sale
pepe (facoltativo)
20 grammi di burro + qualche fiocchetto
pan grattato q.b.
La preparazione
La provola va tagliata a fette sottile e a tocchetti, lasciata sgocciolare almeno per un paio di ore oppure se lo fate la sera prima è meglio.
Pesiamo le patate crude con la buccia e scegliamole tutte più o meno di dimensioni identiche per assicurarci una cottura uniforme.
Passiamole sotto al getto del rubinetto per sciacquarle e tuffiamole in una casseruola colma di acqua. Mettiamole sul fornello e facciamole bollire per una trentina di minuti, con il coperchio inserito. Scoliamole solo quando sono morbide e facili da trapassare con una forchetta.
Passiamole con lo schiacciapatate dopo averle sbucciate ancora calde. Aggiungiamo il burro, il sale ed il pepe, amalgamiamo tutto per bene. Lasciamo in una ciotola ad intiepidire per qualche minuto, poi uniamo l'uovo, il latte, il parmigiano ed il pecorino. Mescoliamo tutti gli ingredienti per bene con un cucchiaio di legno.
A questo punto, preriscaldiamo il forno a 180°, imburriamo lo stampo e cospargiamolo con il pangrattato.
Prendiamo la provola (precedentemente tagliata e lasciata sgocciolare), il prosciutto cotto e la mortadella a cubetti e uniamoli nella boule, uniformiamo sempre con il cucchiaio (a questo punto, ad essere sinceri, io impasto con le mani), poi trasferiamo metà composto nella tortiera, livelliamo la superficie e aggiungiamo le fettine di scamorza. Ricopriamo col restante impasto e distribuiamo altro pangrattato, decoriamo con qualche fiocco di burro.
Inforniamo per 35 - 40 minuti circa, al centro del forno. Quando ci avviciniamo agl'ultimi 10 minuti di cottura, apriamo lo sportello, aggiungiamo altri pezzetti di burro e azioniamo il grill per una doratura perfetta.
Sforniamolo e lasciamolo assestare. Il gateau va sformato e tagliato quando è tiepido, non quando è ancora caldo. Meglio aspettare un’oretta prima di procedere! Eh, lo so che il profumino invitante vi tenta irrefrenabilmente all’assaggio, ma pazientate. In questo modo tutti gli aromi si fonderanno in maniera perfetta e la sua consistenza si assesterà per una resa da manuale.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire