Top Ad 728x90

mardi 1 juillet 2025

Dessert proteico al cucchiaio con yogurt e cacao proteica



Dessert proteico al cucchiaio con yogurt e cacao, proteica: ti sazia per ore ed è golosissima!


Colazione salva-glicemia: pronta in 5 minuti, spegne l’appetito subito e non ti fa ingrassare. Solo 110 Kcal!

Iniziare la giornata con una colazione bilanciata dal punto di vista nutrizionale può avere un impatto significativo sul metabolismo, sulla gestione della fame e sul controllo della glicemia. La proposta di oggi è una preparazione estremamente semplice, ma efficace dal punto di vista fisiologico: combina carboidrati complessi a basso impatto glicemico, grassi sani e proteine ad alto valore biologico.


L’uso di gallette di riso fornisce una base leggera e digeribile, mentre il caffè come testimonia questo studio contribuisce a stimolare il metabolismo basale e a ridurre la percezione della fame grazie all’effetto termogenico della caffeina. Lo yogurt greco alla vaniglia apporta proteine nobili e fermenti lattici vivi, utili per il benessere intestinale e la produzione di ormoni regolatori della sazietà (come la leptina).

La spolverata di cacao amaro non è solo una scelta di gusto: è una fonte di flavonoidi, antiossidanti che contribuiscono alla salute cardiovascolare e al miglioramento della sensibilità insulinica. Il tutto è completato da un tocco di cioccolato fondente, utile anche per la stimolazione della serotonina, ormone coinvolto nel controllo dell’umore e dell’appetito.


Questa colazione è particolarmente adatta a chi:


desidera migliorare la risposta glicemica post-prandiale


ha bisogno di una colazione saziante ma leggera


segue un’alimentazione a basso carico glicemico


è attento al peso corporeo e alla regolazione dell’appetito

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: nessuno

Tempo totale: 5 minuti

Porzioni: 1


Calorie

Calorie totali: circa 220 kcal

Calorie per 100 grammi: circa 110 kcal


Ingredienti

2 gallette di riso integrale


1 vasetto di yogurt greco alla vaniglia (circa 125 grammi)


20 grammi di caffè espresso


Cannella in polvere a piacere


10 grammi di cacao amaro in polvere


Latte parzialmente scremato (q.b. per rendere il cacao cremoso)


Dolcificante naturale a piacere (eritritolo, stevia, ecc.)


Scaglie di cioccolato fondente per decorare (circa 5 grammi)


Procedimento

Disporre le gallette di riso su un piattino da colazione.


Versare sopra ciascuna galletta una piccola quantità di caffè espresso, in modo da inumidirla leggermente senza romperla.


Cospargere con un pizzico abbondante di cannella in polvere, che contribuisce alla regolazione della glicemia.


Distribuire sopra le gallette lo yogurt greco alla vaniglia, livellandolo con il dorso di un cucchiaino.

In una tazzina, mescolare il cacao amaro in polvere con un po’ di latte e dolcificante fino ad ottenere una crema densa e omogenea.


Versare questa crema sullo yogurt, creando uno strato cremoso e aromatico.


Completare il piatto con qualche scaglia di cioccolato fondente, utile per aumentare il contenuto di antiossidanti e grassi buoni.


Servire subito per preservare la croccantezza delle gallette e il contrasto di temperature tra yogurt e caffè.

Domande Frequenti

Perché una colazione bilanciata può avere un impatto significativo sul metabolismo e sul controllo della glicemia?

Una colazione bilanciata fornisce al corpo nutrienti essenziali come carboidrati complessi a basso impatto glicemico, grassi sani e proteine ad alto valore biologico. Questi aiutano a gestire la fame, a controllare il livello di zucchero nel sangue e a stimolare il metabolismo.

Quali sono i benefici dell'uso di gallette di riso, caffè e yogurt greco alla vaniglia nella colazione?

Le gallette di riso forniscono una base leggera e digeribile. Il caffè stimola il metabolismo basale e riduce la percezione della fame grazie all'effetto termogenico della caffeina. Lo yogurt greco alla vaniglia apporta proteine nobili e fermenti lattici vivi, utili per il benessere intestinale e la produzione di ormoni regolatori della sazietà.

Perché il cacao amaro e il cioccolato fondente sono utili in una colazione bilanciata?

Il cacao amaro è una fonte di flavonoidi, antiossidanti che contribuiscono alla salute cardiovascolare e al miglioramento della sensibilità insulinica. Il cioccolato fondente contribuisce alla stimolazione della serotonina, un ormone coinvolto nel controllo dell'umore e dell'appetito. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90