🍎 Dessert in Minuti: così buono che scompare in un attimo!
Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un dolce che profuma di casa e bontà? Questo dessert è la risposta perfetta: si prepara in pochissimi minuti, con ingredienti semplici, e il risultato è così goloso che… non ne resterà nemmeno una briciola! È ideale da gustare ancora tiepido, magari con una pallina di gelato alla vaniglia per un abbraccio di sapori irresistibile.
✨ Ingredienti semplici, sapore straordinario
🍏 Per la farcitura di mele:
1 mela (preferibilmente dolce e succosa, come la Golden o la Fuji)
Succo di ½ limone (per non far annerire la mela e darle freschezza)
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di burro
Un pizzico di cannella (regala quel tocco speziato perfetto)
1 cucchiaio di marmellata di albicocche (opzionale ma consigliata per una nota fruttata avvolgente)
🥞 Per l’impasto:
3 uova
150 g di zucchero semolato
Un pizzico di sale
8 g di zucchero vanigliato (o qualche goccia di estratto di vaniglia)
120 ml di olio di semi (leggero e perfetto per mantenere la sofficità)
150 ml di latte
250 g di farina 00
16 g di lievito per dolci (una bustina)
Zucchero a velo per decorare
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara le mele caramellate
Sbuccia la mela, tagliala a dadini piccoli e mettila in una ciotolina.
Aggiungi il succo di limone, 1 cucchiaio di zucchero e una spolverata di cannella. Mescola delicatamente.
In una padella, fai sciogliere il burro a fuoco medio.
Versa le mele nella padella e cuocile per circa 5-6 minuti, finché diventano morbide e leggermente caramellate.
A questo punto aggiungi la marmellata di albicocche e mescola bene. Il profumo sarà già irresistibile!
Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e lo zucchero vanigliato. Lavora il composto con le fruste elettriche per almeno 4-5 minuti: dovrà diventare chiaro, gonfio e spumoso.
Aggiungi a filo l’olio e poi il latte, continuando a mescolare.
Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala delicatamente all’impasto con una spatola o a velocità bassa, per evitare grumi.
Otterrai un composto morbido, vellutato e profumato.
3. Assemblaggio del dolce
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Imburra e infarina leggermente una pirofila media oppure rivestila con carta da forno.
Versa metà dell’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
Distribuisci sopra il composto di mele in modo uniforme.
Copri con il resto dell’impasto, aiutandoti con un cucchiaio per non spostare il ripieno.
4. Cottura
Inforna per 25-30 minuti, fino a doratura. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto.
Una volta cotto, lascia raffreddare leggermente.
---
🎉 Come servire questo dolce irresistibile
Prima di servire, spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo: sarà come una nevicata di dolcezza. Puoi tagliarlo a quadrotti e servirlo ancora tiepido per apprezzarne al meglio la morbidezza e l’aroma di mela e vaniglia.
👉 Idea extra: Accompagna ogni porzione con una pallina di gelato alla vaniglia, oppure una cucchiaiata di panna montata per un effetto “wow” assicurato.
---
💡 Perché amerai questa ricetta
Si prepara in meno di 10 minuti (più il tempo di cottura)
Perfetto per utilizzare una mela avanzata
Ottimo per la merenda, la colazione o come dolce da fine pasto
Adatto anche ai principianti in cucina!
---
📌 Un dolce da fare e rifare
Questo dessert è così buono e veloce da preparare che diventerà un appuntamento fisso nella tua cucina. Ideale da gustare in famiglia o da offrire agli ospiti improvvisi, è un vero “salvacena” che conquista al primo morso.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire