🌟 Crostata Paradiso con Crema al Mascarpone – Il Dolce Che Ti Fa Volare!
Immagina un morso che sa di nuvola: una frolla burrosa che si scioglie in bocca, racchiude una crema soffice e profumata al limone, con panna montata e mascarpone che si abbracciano in un equilibrio perfetto. La crostata paradiso non è solo un dolce: è una vera coccola per l’anima, una pausa di dolcezza che conquista chiunque la assaggi. E oggi ti insegno a farla passo dopo passo, con tutti i consigli per un risultato da pasticceria. ✨
---
🍴 Ingredienti per una crostata da 24 cm
Per la pasta frolla:
280 g di farina 00
150 g di burro morbido
1 uovo grande
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
120 g di zucchero semolato
> Consiglio: Tira fuori il burro dal frigo 30 minuti prima. Deve essere morbido, ma non sciolto!
Per la crema paradiso:
250 g di mascarpone
200 g di panna fresca da montare
90 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
La scorza grattugiata di ½ limone bio
---
👩🍳 Procedimento passo dopo passo
1. Prepariamo la pasta frolla perfetta
In una ciotola capiente lavora il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e chiara. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene con una spatola o una frusta.
Unisci ora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Lavora velocemente l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma compatto (se serve, aggiungi un cucchiaino di latte freddo). Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. È fondamentale per una frolla friabile e lavorabile!
---
2. La crema paradiso che profuma d’estate
Nel frattempo, prepara la crema: in una ciotola unisci il mascarpone con lo zucchero, il miele e la scorza di limone. Amalgama fino a ottenere una crema liscia.
A parte, monta la panna fredda a neve ferma. Incorporala delicatamente al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarla. Riponi in frigo: più riposa, più si compatta!
---
3. Cottura della base croccante
Preriscalda il forno a 180°C statico. Riprendi la frolla, stendila su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 4-5 mm. Rivesti uno stampo da crostata da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato.
Copri la frolla con carta da forno e riempi con legumi secchi o un disco di metallo per evitare che si gonfi. Cuoci per 15 minuti. Rimuovi carta e pesi, quindi prosegui la cottura per altri 10 minuti finché la base sarà dorata. Fai raffreddare completamente.
---
4. Il “coperchio” della crostata
Con la frolla rimasta, stendi un altro disco da circa 22 cm (più piccolo, così la crema resta visibile sul bordo). Cuocilo su una teglia con carta forno a 180°C per 15 minuti. Anche questo deve raffreddare bene prima dell’uso.
---
5. Assemblaggio finale (ed emozione pura!)
Riempi la base della crostata ormai fredda con la crema paradiso, livellandola con una spatola. Appoggia con delicatezza il disco superiore. Spolverizza abbondantemente con zucchero a velo, decora con scorza di limone o frutti rossi se vuoi renderla ancora più scenografica.
---
💫 Risultato? Una crostata paradiso che profuma di felicità
Questo dolce ha la magia di essere semplice ma d’effetto, goloso ma fresco, ideale da servire dopo una cena estiva, per un compleanno o anche solo per coccolarsi in una giornata qualunque. Se la provi una volta, diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia.
---
💡 Varianti e idee:
Più fresca: aggiungi frutta fresca come fragole o pesche tra la crema e il disco superiore.
Senza limone? Sostituisci con estratto di mandorla o arancia.
Più leggera: usa ricotta ben scolata al posto del mascarpone.
---
📝 Salvati questa ricetta!
Scrivimi se vuoi anche il formato stampabile o una versione senza latticini!
E se la prepari… taggami! Voglio vedere la tua crostata da 10 e lode! 🎉
---
Vuoi che trasformi
anche altre ricette del tuo blog con questo stile? Posso creare un’intera serie personalizzata per ogni stagione! 🍂🍓🎄
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire