Ecco una versione più lunga e dettagliata della ricetta della Crostata di Tagliatelle al Forno, perfetta per coinvolgere i lettori e tenerli incollati fino all’ultima riga.
Crostata di Tagliatelle al Forno: il Comfort Food che Sa di Casa
Se cerchi un piatto che unisca croccantezza, cremosità e sapori genuini, la crostata di tagliatelle al forno è ciò che fa per te. Questo piatto, che ricorda i profumi di una volta e le domeniche in famiglia, è una fusione perfetta tra pasta cremosa, formaggio filante e una leggera gratinatura che rende ogni boccone irresistibile. È una ricetta furba perché si prepara in pochi passaggi e può diventare il piatto forte di una cena improvvisata o un pranzo speciale.
---
Ingredienti per 4 persone
250 g di tagliatelle (fresche o secche)
100 g di prosciutto cotto (a dadini o a striscioline)
100 g di piselli (freschi o surgelati)
150 g di stracchino (o crescenza)
1 cipolla piccola
30 ml di olio extravergine di oliva
30 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Burro e pangrattato q.b. (per lo stampo)
---
Preparazione Passo-Passo
1. Prepara il condimento base
Metti sul fuoco una pentola con acqua abbondante per la pasta, salandola leggermente.
In una padella capiente, versa l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente.
Lasciala soffriggere a fuoco basso fino a quando diventa trasparente e leggermente dorata, così da sprigionare tutto il suo profumo.
---
2. Cuoci i piselli e il prosciutto
Aggiungi i piselli nella padella, mescolando bene.
Dopo un paio di minuti, unisci anche il prosciutto cotto tagliato a cubetti o a listarelle.
Versa un mestolo di acqua calda (puoi già usare l’acqua di cottura della pasta) per favorire la cottura dei piselli e lascia cuocere il tutto per circa 10 minuti a fiamma dolce.
---
3. Cuoci e condisci le tagliatelle
Quando l’acqua della pasta raggiunge il bollore, cuoci le tagliatelle fino a 2 minuti prima della cottura al dente, poiché termineranno di cuocere in forno.
Scola la pasta, tenendo da parte mezzo mestolo di acqua di cottura.
Versa le tagliatelle nella padella con il prosciutto e i piselli, mescolando bene.
---
4. Manteca con i formaggi
A fuoco spento, aggiungi lo stracchino e il parmigiano grattugiato.
Mescola con cura finché i formaggi si sciolgono completamente, creando una crema avvolgente che ricoprirà ogni filo di pasta.
Se la crema risulta troppo densa, allunga con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
---
5. Prepara la crostata
Imburra uno stampo da crostata (22-24 cm di diametro) e spolverizzalo con un velo di pangrattato per evitare che la pasta si attacchi e per dare una leggera crosticina al fondo.
Versa il composto di tagliatelle nello stampo, livellando bene con una spatola o un cucchiaio.
---
6. Inforna e gratina
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 5-7 minuti, giusto il tempo necessario a formare una deliziosa doratura sulla superficie.
Se ami una gratinatura più decisa, puoi accendere il grill per gli ultimi 2 minuti.
---
7. Servizio
Lascia riposare la crostata di tagliatelle per 2-3 minuti prima di tagliarla a fette.
Servila calda, con la crosticina croccante e il cuore filante di stracchino che conquisterà tutti al primo assaggio.
---
Consigli e Varianti
Vuoi un gusto più deciso? Aggiungi qualche cubetto di speck o pancetta affumicata insieme al prosciutto.
Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e sostituiscilo con zucchine trifolate o carciofi saltati.
Avanzi del giorno dopo? Taglia la crostata a fette e scaldala in padella: diventerà ancora più croccante!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire