Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Torta ai fiocchi davena cioccolato fondente e fragole



Torta ai fiocchi d’avena, cioccolato fondente e fragole: facile e veloce


Colazione fatta! Solo un po’ di fiocchi d’avena, cioccolato e qualche fragola: è venuta una torta da sogno, ma con solo 180 kcal


Una torta semplice e anche abbastanza sana, perfetta per la colazione o per una merenda un po’ più nutriente ma comunque golosa. Si fa con i fiocchi d’avena che si frullano e diventano tipo farina, poi si aggiunge il cioccolato fondente, le fragole fresche e altri ingredienti che si trovano facilmente.


Non è una torta classica, ma una via di mezzo tra una torta e dei biscotti morbidi. Ha un sapore buono, si sente la frutta, il cioccolato si scioglie un po’ durante la cottura ed è piacevole anche fredda.


Tempi e calorie


Tempo di preparazione: circa 10 minuti


Tempo di cottura: 20-25 minuti


Tempo totale: 30-35 minuti


Porzioni: 6-8 spicchi (dipende da quanto la tagliate)


Calorie per porzione: circa 180-200 kcal (più o meno, in base agli ingredienti usati)


Ingredienti

220 g di fiocchi d’avena


60 g di cioccolato fondente tritato + un po’ extra per decorare


50 g di burro a pezzetti (oppure 3 cucchiai di olio di cocco se si preferisce)


4 cucchiai di eritritolo (o altro dolcificante a scelta)


1 uovo


3 cucchiai di latte (anche vegetale va bene)


1 cucchiaino di lievito in polvere


1 tazza di fragole fresche tagliate a pezzetti


Preparazione


Per prima cosa mettere i fiocchi d’avena nel mixer. Frullare per circa un minuto, così diventano più simili a farina.


Aggiungere subito dopo il burro a pezzetti (oppure l’olio), il dolcificante e il lievito. Frullare ancora un po’ per amalgamare.


Versare tutto in una ciotola capiente. Aggiungere l’uovo e il latte, poi mescolare con una spatola o un cucchiaio.


Unire le fragole a pezzetti e il cioccolato tritato. Mescolare bene fino a ottenere un impasto piuttosto denso e appiccicoso, ma che si può lavorare.


Trasferire l’impasto su un foglio di carta forno o su un piano da lavoro. Con le mani formare un disco, tipo una torta rustica.


Tagliare il disco a spicchi (come se fosse una pizza) e sistemare i pezzi su una teglia rivestita di carta forno.


Spennellare le fette con un po’ di uovo sbattuto. Se non si vuole usare l’uovo, va bene anche un po’ di latte vegetale.


Aggiungere qualche pezzettino di cioccolato sopra e qualche fragola in più se si vuole decorare.


Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie è dorata e l’interno cotto.


Consigli

Si possono usare anche mirtilli o altra frutta al posto delle fragole.


I fiocchi d’avena possono essere integrali, oppure anche quelli senza glutine se serve.


Per una versione più croccante, aggiungere qualche noce o mandorla spezzettata.


Si conserva per 2-3 giorni in un contenitore chiuso, meglio se in frigo con questo caldo.


Una ricetta semplice, alla portata di tutti, soprattutto se si cerca qualcosa che sia un po’ più nutriente ma comunque dolce e buono. Va bene anche per chi vuole evitare lo zucchero, ma non per questo rinunciare al cioccolato o alle fragole.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per questa torta?

I principali ingredienti sono i fiocchi d'avena, cioccolato fondente e fragole fresche.

Qual è il tempo di preparazione e cottura per questa torta?

Il tempo di preparazione è circa 10 minuti e il tempo di cottura è 20-25 minuti.

Quali sono le alternative suggerite per gli ingredienti?

È possibile utilizzare mirtilli o altra frutta al posto delle fragole, fiocchi d'avena integrali o senza glutine, e aggiungere noci o mandorle per una versione più croccante. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90