🌿 Crostata di Pasta Sfoglia Festiva con Mele, Cioccolato e Menta
La crostata di pasta sfoglia è uno di quei dolci che conquistano sempre tutti: croccante fuori, profumata di cannella e con un ripieno goloso di mele e scaglie di cioccolato che si sciolgono in bocca. È perfetta per una merenda invernale, per le feste natalizie o come dessert scenografico da portare in tavola con pochi ingredienti e poco sforzo.
In questa versione, la freschezza della menta tritata regala un profumo speciale che contrasta con il calore del cioccolato fondente, creando un connubio davvero irresistibile.
Di seguito trovi ogni passaggio spiegato nel dettaglio, con consigli e varianti per personalizzare la crostata in base ai tuoi gusti.
---
📝 Ingredienti (per 6–8 porzioni)
500 g di pasta sfoglia rettangolare già stesa (va bene anche rotonda, ma dovrai adattare un po’ la forma)
40 g di burro morbido (tiralo fuori dal frigo 30 minuti prima)
3 mele rosse (Golden, Gala o Fuji) mature ma sode
2–3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo, ma consigliato per un profumo caldo e avvolgente)
100 g di cioccolato fondente in scaglie o gocce
Una manciata di foglie di menta fresca, lavate e tritate grossolanamente
1 uovo sbattuto (per spennellare il bordo)
Zucchero a velo (per decorare, facoltativo)
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Prepara le mele
Lava le mele, asciugale e sbucciale con un pelapatate.
Dividile a metà, elimina il torsolo e affettale a fettine molto sottili (circa 3 mm). Se preferisci, puoi usare la mandolina.
Trasferisci le fettine in una ciotola capiente.
Aggiungi lo zucchero di canna e la cannella, mescolando bene con le mani o un cucchiaio.
Lascia riposare 5 minuti: in questo modo le mele rilasceranno un po’ di succo e si insaporiranno.
🔸 Suggerimento: se vuoi un ripieno ancora più aromatico, aggiungi anche un pizzico di noce moscata.
---
2️⃣ Stendi la sfoglia e prepara la base
Srotola la pasta sfoglia direttamente su una teglia rivestita con carta forno.
Se necessario, assottigliala leggermente con il mattarello per ottenere un rettangolo regolare.
Con un coltello affilato, rifila i bordi se risultano irregolari.
Spalma il burro morbido su tutta la superficie, lasciando un bordo libero di circa 2 cm su tutti i lati. Questo bordo servirà per creare il “cornicione” rustico.
---
3️⃣ Disponi il ripieno
Disponi le mele a fettine al centro della pasta sfoglia, distribuendole in modo uniforme e formando uno strato ordinato. Cerca di non sovrapporre troppe fette per evitare che rilascino troppa acqua in cottura.
Cospargi la superficie con le scaglie o le gocce di cioccolato fondente.
Aggiungi metà della menta tritata, che sprigionerà il suo profumo in cottura.
🔸 Variante golosa: puoi arricchire con una manciata di noci o mandorle a lamelle.
---
4️⃣ Chiudi i bordi
Ripiega delicatamente i bordi di pasta sfoglia verso l’interno, creando un bordo rustico.
Premi leggermente con le dita per sigillare i bordi e dare una forma più stabile.
Se vuoi, puoi incidere leggermente il bordo con un coltello per un effetto decorativo.
---
5️⃣ Spennella e prepara per la cottura
Sbatti un uovo in una ciotolina.
Con un pennello da cucina, spennella tutto il bordo della pasta sfoglia: questo farà sì che diventi dorato e croccante in forno.
Trasferisci la teglia in frigorifero per 10–15 minuti: questo passaggio aiuterà la sfoglia a mantenere meglio la forma.
---
6️⃣ Cottura
Preriscalda il forno statico a 200 °C.
Inforna la crostata nella parte centrale del forno.
Cuoci per 20–25 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà ben gonfia e dorata.
Se verso fine cottura le mele dovessero scurirsi troppo, copri la superficie con un foglio di carta forno.
---
7️⃣ Raffreddamento e decorazione
Sforna la crostata e lasciala intiepidire almeno 5 minuti sulla teglia.
Trasferiscila poi su un piatto da portata o una griglia per farla raffreddare uniformemente.
Prima di servire, spolvera con zucchero a velo setacciato e aggiungi il resto della menta tritata.
---
🌟 Consigli e varianti
✔ Frutta alternativa: Prova pere, albicocche, prugne o frutti di bosco.
✔ Cioccolato bianco o al latte: Se ami i gusti più delicati.
✔ Extra croccantezza: Aggiungi granella di nocciole o pistacchi prima di infornare.
✔ Presentazione elegante: Decora con qualche foglia intera di menta e un filo di miele a crudo.
---
🕒 Conservazione
La crostata è buonissima appena tiepida, ma puoi conservarla a temperatura ambiente coperta con una campana di vetro per 1–2 giorni. Se vuoi gustarla più a lungo, avvolgila nella pellicola e riponila in frigo: prima di servire, scaldala qualche minuto in forno.
---
Questa crostata scenografica è perfetta per le feste, i brunch domenicali o una merenda speciale: sarà sempre un successo!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire