🍆 Melanzane Morbide in Frittata al Forno (o in Padella)
Con questa ricetta semplice ed economica, le melanzane diventeranno le protagoniste di un piatto che piace anche ai bambini! Una preparazione veloce, con pochi ingredienti, perfetta per la cena di tutti i giorni o da portare in tavola come secondo piatto vegetariano saporito e nutriente.
Grazie alla cottura al forno, otterrai una consistenza soffice e dorata, mentre la versione in padella sarà più compatta e umida. In entrambi i casi, il profumo dell’aglio e del parmigiano conquisterà tutta la famiglia.
Ecco la ricetta passo passo, ricca di consigli, varianti e trucchi per un risultato impeccabile.
---
✨ Ingredienti (per 4 persone)
2 melanzane medie (circa 500–600 g in totale)
4 uova grandi
1 tazza di latte (circa 240 ml)
1 spicchio d’aglio, tritato finemente o grattugiato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato (opzionale, ma consigliatissimo per dare più gusto)
1 pizzico di sale
Pepe nero macinato q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b. (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva q.b. (per cuocere le melanzane)
---
🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara le melanzane
Lava le melanzane sotto acqua corrente.
Taglia le estremità.
Riducile a cubetti piccoli (circa 1–2 cm) se vuoi una consistenza rustica, oppure a fettine sottili se preferisci un effetto più uniforme.
Se la buccia è tenera, puoi lasciarla: contiene tante fibre e vitamine.
🔸 Consiglio anti-amaro
Se le melanzane ti sembrano amare, cospargile con un po’ di sale grosso e lasciale spurgare in un colapasta per 20 minuti. Poi sciacquale e asciugale bene.
---
2️⃣ Rosola le melanzane
Scalda una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungi l’aglio tritato e lascialo rosolare qualche secondo finché sprigiona profumo.
Unisci le melanzane e mescola bene.
Cuoci a fuoco medio, girando spesso, per circa 10–15 minuti, fino a quando saranno morbide e leggermente dorate.
Aggiusta di sale e pepe.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
🔸 Suggerimento light
Vuoi un piatto più leggero? Cuoci le melanzane al vapore per 10 minuti, poi passale brevemente in padella solo per insaporirle.
---
3️⃣ Prepara la base di uova
In una ciotola capiente rompi le uova.
Aggiungi il latte, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Se ti piace, unisci anche un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Sbatti tutto con una forchetta o una frusta a mano finché otterrai un composto liscio e omogeneo.
---
4️⃣ Unisci le melanzane
Aggiungi le melanzane tiepide al composto di uova.
Mescola delicatamente con un cucchiaio, in modo da distribuire uniformemente i cubetti.
---
🔥 Cottura: forno o padella?
Puoi scegliere due modalità, entrambe ottime.
---
✅ Versione al forno (più leggera e soffice)
Preriscalda il forno a 180 °C in modalità statica.
Ungi leggermente una pirofila (circa 20×20 cm) o una teglia rotonda da 24 cm.
Versa il composto di uova e melanzane, livellando con un cucchiaio.
Cuoci per 30–35 minuti, finché la superficie è dorata e gonfia.
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto al centro.
Lascia intiepidire 5 minuti prima di servire.
---
✅ Versione in padella (più compatta e veloce)
Scalda una padella antiaderente da 24 cm con un filo d’olio.
Versa il composto di uova e melanzane.
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco molto basso per circa 10 minuti.
Quando i bordi iniziano a rapprendersi, gira la frittata aiutandoti con un piatto piano e prosegui la cottura per altri 5–6 minuti.
Trasferisci su un piatto e fai intiepidire.
---
💡 Consigli e varianti
✔ Se vuoi, puoi aggiungere una manciata di scamorza o provola a dadini per un cuore filante.
✔ Per una versione senza latticini, ometti il parmigiano e usa un latte vegetale neutro.
✔ Si può cuocere anche in fornetto ventilato a 160 °C per circa 25–30 minuti.
✔ Ottima sia calda che fredda, tagliata a cubotti per un aperitivo o un picnic.
---
🕒 Conservazione
Puoi conservare la frittata di melanzane in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2–3 giorni. Scaldala in padella o al microonde prima di gustarla di nuovo.
---
Provala e raccontami nei commenti se anche i tuoi bambini l’hanno amata!
Se ti piace questa ricetta, salvala tra i preferiti e condividila con i tuoi amici: è un’idea furba, veloce ed economica che conquista sempre. 🍆✨
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire