Top Ad 728x90

mercredi 30 juillet 2025

Crespelle di Patate Ripiene



🥔 Crespelle di Patate Ripiene: il piatto furbo e irresistibile per la cena dell’ultimo minuto!


Hai presente quelle sere in cui desideri qualcosa di buono, ma il frigo è semivuoto e la voglia di cucinare è sotto zero? Le crespelle di patate ripiene sono la risposta perfetta: pochi ingredienti, pochissimo sforzo e un risultato che conquista al primo morso! Morbide, saporite, filanti... e pronte in una manciata di minuti.


Ideali per una cena veloce in famiglia, da servire come piatto unico o anche come sfizioso antipasto se tagliate a rotolini, queste crespelle si preparano con una base di patata frullata che le rende particolarmente soffici e gustose. E il ripieno? Prosciutto e formaggio, un classico che fa sempre centro!


✅ Ingredienti (per circa 4 persone)


Per le crespelle:


1 patata grande (circa 250 g), sbucciata e tagliata a cubetti


3 uova


30 ml (2 cucchiai) di olio extravergine d’oliva


350 ml di latte (intero o parzialmente scremato)


6 g (1 cucchiaino) di sale


2 g (½ cucchiaino) di pepe nero


3 g (½ cucchiaino) di lievito in polvere per torte salate


4 g (1 cucchiaino) di zucchero


8 g (2 cucchiai) di prezzemolo fresco tritato


1 g (1 cucchiaino) di timo secco


120 g (1 tazza) di farina 00, setacciata



Per il ripieno:


8 fette di prosciutto cotto o crudo (a piacere)


160 g di formaggio a pasta filante (tipo scamorza, mozzarella ben sgocciolata o fontina), tagliato a pezzetti



Per la cottura:


30 g (2 cucchiai) di burro




---


🍽 Preparazione passo passo


1. Prepara l’impasto base:

In un frullatore o robot da cucina metti i cubetti di patata cruda, le uova, l’olio, il latte, il sale, il pepe, lo zucchero e il lievito. Frulla fino a ottenere un composto liscio, senza grumi.



2. Aromatizza la pastella:

Versa il composto in una ciotola capiente. Aggiungi il prezzemolo tritato e il timo essiccato, quindi unisci gradualmente la farina setacciata mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno, fino a ottenere una pastella densa ma fluida.



3. Cuoci le crespelle:

Scalda una padella antiaderente (preferibilmente da 20-24 cm di diametro) a fuoco medio. Versa un mestolo di pastella e ruota subito la padella per distribuirla uniformemente. Cuoci per circa 2 minuti, finché il fondo è dorato, poi gira la crespella con una spatola.



4. Farcisci e richiudi:

Su metà crespella ancora in padella, adagia una fetta di prosciutto e qualche pezzetto di formaggio. Ripiega la crespella a metà (tipo mezzaluna), premendo leggermente.



5. Fai dorare con il burro:

Aggiungi una noce di burro nella padella e lascia cuocere la crespella ripiena per un altro minuto per lato, finché sarà dorata e il formaggio fuso. Prosegui con il resto della pastella.





---


🧀 Consigli extra e varianti sfiziose


Vegetariana? Sostituisci il prosciutto con verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni) o funghi trifolati.


Più rustiche: Aggiungi 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato all’impasto.


Ripieno alternativo: Prova speck e brie, oppure tonno e olive taggiasche.


Per renderle più leggere: Cuoci senza burro in una buona padella antiaderente e usa formaggi light.




---


🥄 Da servire con…


Accompagna le crespelle con un’insalata fresca di stagione, oppure con un contorno di verdure al vapore. Sono ottime anche da gustare fredde il giorno dopo!



---


💡 Perché amerai questa ricetta


Si prepara tutto in un’unica ciotola (poca fatica e pochi piatti da lavare!)


È perfetta per svuotare il frigo: puoi personalizzare con ciò che hai a disposizione


Piace sempre a tutti, grandi e piccini!




---


Ti è venuta fame? Allora non ti resta che provarle e… fammi sapere nei commenti se hai variato il ripieno! 😍

Buon appetito!



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90