Top Ad 728x90

jeudi 10 juillet 2025

Crema di Aglio Fatta in Casa



🧄 Crema di Aglio Fatta in Casa – Cremosa, Intensa e Irresistibile


Hai mai assaggiato una crema d’aglio così vellutata e profumata da rendere speciale anche il piatto più semplice? Questa ricetta è una vera scoperta: bastano pochi ingredienti, un frullatore e in pochi minuti ottieni una salsa cremosa e avvolgente, perfetta per accompagnare carni, patate, verdure grigliate o anche semplicemente spalmata su pane tostato.


Non è una classica salsa all’aglio pungente e aggressiva: la presenza del latte e dell’olio emulsionato rende tutto più equilibrato, delicato ma saporito al punto giusto. Vedrai, una volta provata non la lascerai più!



---


📝 Ingredienti per un barattolo (circa 300 ml)


200 ml di olio vegetale neutro (es. di girasole o arachidi)


100 ml di latte intero freddo (freddo da frigo!)


3 spicchi d’aglio grandi, pelati e tagliati grossolanamente


½ cucchiaino di sale fino


Succo di ½ limone (o 1 cucchiaio di aceto bianco)


1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato molto finemente


1 cucchiaio di peperone rosso crudo tritato a coltello molto finemente (opzionale ma consigliatissimo!)




---


👩‍🍳 Procedimento Dettagliato


🔹 1. Frulla la base


In un bicchiere alto del frullatore (o nel bicchiere del minipimer), versa il latte freddo, l’aglio tagliato, il sale e il succo di limone o aceto.


Frulla per qualche secondo: non serve troppo, basta amalgamare bene l’aglio con la parte liquida. L’odore sarà già meraviglioso!



---


🔹 2. Emulsiona come una maionese


Ora arriva la magia: accendi di nuovo il frullatore a bassa velocità e versa l’olio a filo, piano piano, senza fretta.


Man mano che l’olio si incorpora, vedrai la crema ispessirsi gradualmente fino a diventare liscia, lucida e densa, come una maionese fatta in casa.


💡 Consiglio: Se usi un frullatore a immersione, tienilo fermo sul fondo per i primi 10 secondi, poi comincia a sollevarlo lentamente.



---


🔹 3. Aggiungi gli aromi


Quando la consistenza è cremosa e stabile, spegni il frullatore.


Unisci:


il prezzemolo tritato


il peperone rosso a cubettini finissimi



Mescola con un cucchiaio per non smontare l’emulsione. Puoi anche assaggiare e regolare di sale o limone, secondo il tuo gusto.



---


🔹 4. Conservazione perfetta


Versa la crema pronta in un barattolo di vetro pulito con tappo ermetico.


Conserva in frigorifero, ben chiusa: si mantiene fresca e saporita per 5–7 giorni.

Meglio se la lasci riposare qualche ora prima di servirla, così i sapori si amalgamano.



---


✅ Idee per usarla (e innamorartene!)


Questa crema è super versatile. Ecco dove puoi provarla:


🍗 Con carni arrosto o alla griglia (pollo, vitello, spiedini)

🥔 Sulle patate al forno o fritte, per un tocco gourmet

🥪 In un panino con salumi o formaggi

🍞 Su crostini con pomodorini e olive

🥬 Con verdure cotte al vapore o grigliate



---


🔁 Varianti e Personalizzazioni


🌿 Coriandolo al posto del prezzemolo – Per chi ama i gusti più decisi e speziati.

🌶 Peperoncino fresco o un pizzico di paprika affumicata per chi ama il piccante.

🧈 Vuoi una versione più “gourmet”? Usa olio extravergine d’oliva delicato per un sapore più pieno.



---


💛 Perché amerai questa crema d’aglio


Si fa in 5 minuti, senza cottura


È cremosa, sana e senza conservanti


Trasforma ogni piatto in qualcosa di speciale


Profuma di casa, di buono, di cose fatte con amore




---


Hai già in mente con cosa provarla?

Scrivimi nei comme

nti oppure condividi con chi ama le salse fatte in casa! 🍽️

Vuoi una versione vegana o light? Posso adattarla per te!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90