Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti
Il gelso nero (Morus nigra) è un albero da frutto affascinante, noto per i suoi deliziosi frutti di colore scuro e sapore dolce. Anche se oggi è un frutto poco conosciuto, i nostri nonni ne erano ghiotti e lo consumavano molto spesso.
Solitamente cresce in giardini o in campagna, ma è possibile coltivare con successo un alberello di gelso nero in vaso a casa, consentendo a chiunque di godere dei suoi gustosi frutti.
In questo articolo, ti guideremo attraverso i passi essenziali per coltivare e prendersi cura di un albero di gelso nero in vaso, e ti illustreremo alcune delle sorprendenti proprietà dei suoi deliziosi frutti.
Come coltivare un alberello di gelso nero in vaso a casa
1. Scelta del vaso e del terreno:
Inizia selezionando un vaso abbastanza grande, preferibilmente di almeno 50-60 litri di capacità, per consentire al sistema radicale di crescere adeguatamente.
Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
Utilizza un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica, come una miscela di terriccio per piante da frutto e compost.
2. Scelta della pianta:
Acquista una pianta di gelso nero da un vivaio di fiducia o da un esperto agricoltore.
Assicurati che la pianta sia sana, con foglie verdi e prive di segni di malattie o parassiti.
3. Posizionamento e luce:
Trova un luogo soleggiato per il tuo albero di gelso nero, dove riceverà almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.
Assicurati che il vaso sia facilmente spostabile, in modo da poterlo muovere all’interno o all’esterno a seconda della stagione.
4. Innaffiatura e fertilizzazione:
Mantieni il terreno umido, ma non eccessivamente bagnato. Innaffia regolarmente, ma assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare l’accumulo d’acqua.
Fertilizza l’albero con un concime bilanciato per piante da frutto durante la stagione di crescita primaverile ed estiva.
5. Potatura e cura:
Potatura leggera per rimuovere rami danneggiati o malati e per favorire una forma compatta.
Proteggi l’albero dal freddo intenso in inverno, portandolo in un luogo protetto o coprendo il vaso con un tessuto isolante.
Le 5 proprietà dei frutti del gelso nero
Ricchi di antiossidanti: I frutti del gelso nero sono carichi di antiossidanti, come la vitamina C e i flavonoidi, che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi nel corpo umano.
Buona fonte di vitamine e minerali: Questi frutti sono ricchi di vitamine come la vitamina K, vitamina E e vitamine del gruppo B, oltre a fornire minerali come il potassio, il ferro e il calcio.
Sostengono la salute cardiaca: Grazie alla loro abbondanza di antiossidanti e potassio, i frutti del gelso nero possono contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e a promuovere la salute del cuore.
Sostengono la digestione: Il gelso nero è ricco di fibre alimentari, che possono favorire la digestione e prevenire problemi come la stitichezza.
Benefici per la pelle: Gli antiossidanti presenti nei frutti del gelso nero possono contribuire a mantenere la pelle giovane e sana, riducendo l’effetto dei radicali liberi e promuovendo la produzione di collagene.
In conclusione, coltivare un alberello di gelso nero in vaso a casa può essere un’esperienza gratificante che ti permetterà di gustare i deliziosi frutti ricchi di proprietà benefiche.
Segui le istruzioni elencate sopra e prenditi cura della pianta, e sarai presto in grado di raccogliere i tuoi gelsi neri freschi direttamente dal tuo giardino o balcone. Una gran bella soddisfazione.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire