Clafoutis di Albicocche: il Dolce Francese che Profuma d’Estate 🍑✨
Il Clafoutis è uno dei dessert francesi più raffinati e, allo stesso tempo, più semplici da realizzare. Originario della regione del Limosino, il clafoutis nasce come dolce povero fatto con ciliegie nere intere, ma nel tempo è stato reinterpretato con altri frutti: prugne, pesche, frutti di bosco e, come in questa versione, albicocche succose e dolci.
Immagina una pastella leggera che avvolge frutti maturi, cuocendo in forno fino a diventare una crema setosa, leggermente dorata in superficie e fragrante di vaniglia. Il risultato? Un dolce che profuma di sole, perfetto da gustare tiepido in compagnia o freddo il giorno dopo, quando i sapori si fondono ancora di più.
Prepariamolo insieme passo dopo passo!
---
Ingredienti per uno stampo da 24 cm (6 porzioni generose)
✔ 600 g di albicocche fresche, mature ma sode
✔ 3 uova medie (circa 150 g senza guscio)
✔ 100 g di zucchero semolato
✔ 100 g di farina 00
✔ 300 ml di latte intero
✔ 1 bustina di zucchero vanigliato (8 g)
✔ 1 pizzico di sale
✔ Burro q.b. per imburrare la pirofila
💡 Varianti golose:
Aggiungi un cucchiaio di liquore all’amaretto per un tocco aromatico.
Sostituisci metà del latte con panna liquida per una consistenza più ricca.
---
Come si prepara: Passaggi Dettagliati
1. Prepara lo stampo
Preriscalda il forno a 180 °C (ventilato) o 190 °C (statico). Imburra generosamente una pirofila da forno da 24 cm: non lesinare sul burro, è essenziale per ottenere i bordi dorati e per evitare che il dolce si attacchi.
---
2. Sistema le albicocche
Lava e asciuga le albicocche, dividile a metà e rimuovi i noccioli. Disponile nella pirofila con la parte bombata verso l’alto: questo piccolo trucco evita che la polpa rilasci troppa acqua in cottura. Premi leggermente per farle aderire bene al fondo.
---
3. Prepara la pastella
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero semolato e quello vanigliato. Monta con una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci la farina setacciata e un pizzico di sale, continuando a mescolare per evitare grumi.
Ora, incorpora il latte poco alla volta, mescolando con la frusta fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
💡 Consiglio dello chef: lascia riposare la pastella per 10 minuti a temperatura ambiente: questo aiuta la farina ad assorbire i liquidi e garantisce una consistenza perfetta dopo la cottura.
---
4. Versa e inforna
Versa la pastella delicatamente sopra le albicocche, coprendole quasi del tutto ma senza muoverle. Trasferisci la pirofila in forno caldo e cuoci per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata, gonfia e leggermente tremolante al centro.
📌 Controllo cottura: inserisci uno stecchino vicino ai bordi, deve uscire asciutto. Il cuore deve restare morbido.
---
5. Riposo e servizio
Sforna il clafoutis e lascialo raffreddare per almeno 10-15 minuti: questo è il tempo necessario perché si compatti senza perdere cremosità.
Spolverizza con zucchero a velo e servi tiepido, accompagnandolo con:
✔ una pallina di gelato alla vaniglia
✔ panna montata fresca
✔ o semplicemente così, in purezza, per apprezzarne la delicatezza.
---
Perché amerai questa ricetta
✔ È veloce e semplice: pochi ingredienti, zero complicazioni.
✔ È versatile: puoi usare anche pesche, ciliegie, prugne o frutti di bosco.
✔ È scenografico: ideale per stupire gli ospiti con un dolce elegante e leggero.
---
Consiglio avanzato
Vuoi un sapore più intenso?
Caramella leggermente le albicocche in padella con un cucchiaio di burro e un filo di miele prima di disporle nello stampo.
Oppure aggiungi mandorle a lamelle sulla superficie prima di infornare per un tocco croccante.
---
✅ Tempo totale: 55 minuti
✅ Porzioni: 6
✅ Difficoltà: Facile
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire