Cipolline in Agrodolce gyytt
La Ricetta della Nonna dal Sapore di Casa 🧡
Un profumo che sa di domenica, una dolcezza bilanciata da una nota acidula che conquista al primo assaggio: le cipolline in agrodolce sono un contorno rustico e tradizionale, perfetto per accompagnare secondi di carne, formaggi stagionati o per arricchire un tagliere con un tocco elegante.
La loro magia? Si preparano in pochi passaggi e il giorno dopo sono ancora più buone! Ideali da gustare calde, ma deliziose anche fredde su crostini o come finger food.
---
🛒 Ingredienti
🧅 500 g di cipolline borettane
🥄 3 cucchiai di zucchero di canna (o semolato)
🍶 4 cucchiai di aceto (bianco per un gusto delicato, balsamico per una nota più intensa)
💧 1 bicchiere di acqua
🫒 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
🧂 Sale q.b.
🌑 Pepe nero (facoltativo)
---
👩🍳 Preparazione
1. Prepara le cipolline
Se usi cipolline fresche, sbollentale per 2 minuti in acqua bollente e poi pelale. Se sono già pronte, lavale sotto acqua corrente.
2. Rosolatura iniziale
In una padella capiente scalda l’olio, unisci le cipolline e falle dorare a fiamma media per circa 5-6 minuti, mescolando spesso per ottenere una leggera crosticina dorata.
3. Caramellatura
Aggiungi lo zucchero e mescola: lo zucchero inizierà a sciogliersi e a formare una leggera caramellatura, dando alle cipolline un gusto unico.
4. Sfumatura con aceto
Versa l’aceto e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti. Questo passaggio donerà alle cipolline quella nota agrodolce irresistibile.
5. Cottura lenta
Aggiungi l’acqua, un pizzico di sale e, se vuoi, una macinata di pepe nero. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 25-30 minuti, finché le cipolline saranno tenere.
6. Riduzione finale
Togli il coperchio e alza la fiamma per far restringere il fondo di cottura. Dovrai ottenere una salsa lucida e leggermente densa.
---
🥄 Come servirle
Calde, appena fatte, come contorno per arrosti o secondi di carne.
Tiepide, con formaggi o
su bruschette.
Fredde, come antipasto o in un tagliere rustico.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire