Top Ad 728x90

jeudi 17 juillet 2025

Cheesecake allo Yogurt1



Cheesecake allo Yogurt: Cremosa, Leggera e Incredibilmente Semplice! 🍋✨


Se stai cercando un dessert fresco, leggero e ricco di gusto, la cheesecake allo yogurt è la scelta perfetta! Una torta soffice e vellutata, con il sapore delicato dello yogurt greco e una nota profumata di limone che la rende irresistibile.

Questa ricetta è facile, veloce e non richiede formaggi spalmabili o basi complicate: in poche mosse otterrai un dolce elegante e sorprendente!



---


✅ Ingredienti (per uno stampo da 21x7 cm)


4 uova medie


70 g di zucchero semolato


350 g di yogurt greco bianco


40 g di amido di mais (o fecola di patate)


40 g di lievito in polvere


Scorza grattugiata di 1 limone non trattato


1 cucchiaino di essenza di vaniglia




---


👩‍🍳 Procedimento Dettagliato


1. Preparazione degli ingredienti


Tira fuori le uova dal frigorifero per portarle a temperatura ambiente (questo aiuterà a montarle meglio).

Accendi il forno e preriscaldalo a 170°C in modalità statica. Prepara uno stampo da plumcake o tortiera di 21x7 cm, rivestendolo con carta forno.



---


2. Monta i tuorli


Dividi i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola e aggiungi lo zucchero. Con una frusta elettrica, monta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.



---


3. Aggiungi gli ingredienti cremosi


Unisci lo yogurt greco ai tuorli montati, mescolando con delicatezza. Aggiungi la scorza di limone e la vaniglia per aromatizzare.

Setaccia l’amido di mais e il lievito in polvere direttamente nella ciotola, incorporandoli con movimenti dal basso verso l’alto per evitare grumi.



---


4. Monta gli albumi a neve


In un’altra ciotola pulita, monta gli albumi a neve ben ferma. Questo passaggio è fondamentale per dare sofficità alla cheesecake.

Una volta montati, aggiungili al composto in 2-3 volte, mescolando delicatamente con una spatola, sempre dal basso verso l’alto.



---


5. Cottura lenta e uniforme


Versa il composto nello stampo e livella la superficie. Inforna a 170°C per circa 30 minuti.

💡 Trucco da chef: se vuoi una superficie più liscia e cremosa, cuoci la cheesecake a bagnomaria, posizionando lo stampo in una teglia con acqua calda.



---


6. Raffreddamento e riposo


Una volta cotta (verifica con la prova stecchino: deve uscire asciutto), lascia raffreddare la cheesecake nello stampo. Poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarla: il riposo esalta la cremosità!



---


✨ Idee per Servirla


Classica: spolverizza con zucchero a velo.


Fruttata: aggiungi una colata di frutti di bosco freschi o una salsa di fragole.


Gourmet: completa con miele e granella di pistacchio.




---


✅ Dettagli Ricetta


Tempo di preparazione: 15 minuti


Tempo di cottura: 30 minuti


Tempo di riposo: 2 ore in frigo


Porzioni: 6-8 fette


Difficoltà: Facile




---


📌 Perché amerai questa cheesecake?

Perché è più leggera rispetto alla versione tradizionale con formaggi grassi, ha un profumo agrumato irresistibile e una texture soffice che si scioglie in bocca.



--

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90