🥧✨ Cestini di Mele in Pasta Sfoglia
Il dolcetto veloce che profuma di casa
Immagina un cestino fragrante, dorato e croccante, che racchiude un cuore morbido di mele caramellate, noci e marmellata. Questi cestini di mele in pasta sfoglia sono ideali per una merenda autunnale, un dessert dell’ultimo minuto o un tè delle cinque con un tocco di dolcezza in più.
La ricetta è facilissima, perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina, e puoi personalizzarla con la frutta secca che preferisci.
---
✨ Ingredienti (per circa 8 cestini)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele (Golden o Renette sono perfette)
Marmellata a piacere (albicocca, pesca o mele cotogne)
Una manciata di noci tritate grossolanamente
20 g di burro
Zucchero a velo, per decorare
(facoltativo) Un pizzico di cannella o noce moscata per aromatizzare
---
🍏 Come preparare i cestini di mele in pasta sfoglia
---
🔪 Fase 1: Prepara la pasta sfoglia
Srotola la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato.
Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, ricava 8 quadrati di dimensioni simili (circa 10x10 cm).
Se vuoi, puoi rifinire i bordi con un tagliapasta smerlato per un effetto più elegante.
---
🧁 Fase 2: Prepara i pirottini
Prendi una teglia per muffin e rivesti ciascun incavo con un quadrato di sfoglia, premendo leggermente al centro in modo che la pasta aderisca ai bordi.
Non serve ungere lo stampo: la sfoglia contiene già abbastanza burro per staccarsi facilmente.
---
🍯 Fase 3: Aggiungi la marmellata
Metti un cucchiaino abbondante di marmellata nel fondo di ogni cestino.
Questa base renderà il ripieno ancora più morbido e profumato.
---
🍎 Fase 4: Cuoci le mele
Lava e sbuccia le mele.
Tagliale a fettine sottili o cubetti regolari.
Scalda una padella antiaderente con il burro a fuoco medio.
Aggiungi le mele e cuoci per circa 5-6 minuti, mescolando delicatamente, finché saranno leggermente dorate ma non disfatte.
Se ti piace, profumale con un pizzico di cannella.
Suggerimento: Se le mele sono molto acidule, aggiungi mezzo cucchiaio di zucchero.
---
🥄 Fase 5: Farcisci i cestini
Distribuisci le mele tiepide sopra la marmellata nei pirottini.
Completa con qualche gheriglio di noce spezzettato, che donerà una nota croccante irresistibile.
---
🔥 Fase 6: Inforna
Cuoci i cestini nel forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti, o finché la sfoglia risulterà dorata e gonfia.
Trucchetto: Se vuoi che i bordi restino ben sollevati, puoi appoggiare all’interno un pezzetto di carta forno con qualche fagiolo secco per i primi 10 minuti di cottura, poi toglierli e proseguire.
---
🍽️ Fase 7: Raffredda e decora
Sforna i cestini e lasciali intiepidire su una gratella.
Sfila delicatamente i pirottini dallo stampo.
Quando saranno a temperatura ambiente, spolverali con zucchero a velo usando un setaccino.
---
💛 Fase 8: Servi
Disponi i cestini su un piatto da portata e gustali subito, magari con:
Un cucchiaio di panna montata
Una pallina di gelato alla vaniglia
Una spolverata extra di cannella
Sono buonissimi anche freddi il giorno dopo!
---
✨ Consigli Extra
✅ Variante fruttata: prova con pere, pesche sciroppate o prugne.
✅ Versione golosa: aggiungi scaglie di cioccolato fondente sulle mele prima di infornare.
✅ Più croccantezza: sostituisci le noci con mandorle o nocciole.
✅ Light: puoi omettere il burro e cuocere le mele semplicemente a secco in padella.
---
💡 Conservazione Puoi conservarli a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Riscaldali qualche minuto in forno prima di gustarli di nuovo fragranti.
---
🥰 Spero che questi cestini di mele in pasta sfoglia portino un po’ di dolcezza nella tua cucina.
Scrivimi se li provi, sono curiosa di sapere come li personalizzerai!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire