Bastoncini di melanzane: la ricetta dell’antipasto croccante e sfizioso
I bastoncini di melanzane sono un antipasto facile e sfizioso, perfetto per pranzi o cene in famiglia e ideali anche per un aperitivo con gli amici. Si preparano in pochi minuti e, una volta cotti, sono ottimi come contorno da abbinare a secondi di carne, pesce, frittate o formaggi. Questa ricetta è particolarmente adatta a chi desidera evitare i fritti, poiché prevede solo cottura in forno.
Le melanzane vengono tagliate a stick spessi circa 1 centimetro, passate nelle uova sbattute con un pizzico di sale, quindi ricoperte di pangrattato insaporito con parmigiano e prezzemolo. Dopo averle disposte su una teglia foderata di carta forno e irrorate con olio extravergine di oliva, saranno pronte per essere cotte per circa 20 minuti, fino a diventare croccanti e irresistibili.
Questi finger food possono essere accompagnati da una ciotolina di maionese fatta in casa, salsa aioli, hummus di legumi, dressing allo yogurt o qualsiasi altra crema salata a piacere.
Ingredienti
Melanzana: 1 grande
Uova: 2
Pangrattato: 150 gr
Parmigiano grattugiato: 40 gr
Sale: q.b.
Prezzemolo fresco: q.b.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Come preparare i bastoncini di melanzane
Come preparare i bastoncini di melanzane
Step 1: In una ciotolina, raccogli le uova e un pizzico di sale, quindi montale leggermente con una forchetta.
Step 2: In un secondo recipiente, unisci il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo già lavato e sminuzzato. Mescola fino a ottenere un composto uniforme.
Step 3: Lava le melanzane e tagliale a fette spesse circa 1 cm.
Step 4: Riduci ogni fetta a bastoncini di 1 cm per 1 cm circa.
Step 5: Passa i bastoncini di melanzane prima nell’uovo.
Step 6: Poi nel composto di pangrattato aromatico.
Step 7: Sistema via via i bastoncini panati su un piatto.
Step 8: Disponili su una teglia piuttosto capiente, rivestita di carta forno, cercando di non sovrapporli. Irrorali con un filo generoso di olio.
Step 9: Cuocili in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, finché non saranno ben dorati e croccanti.
Step 10: Trasferisci i bastoncini di melanzane su un piatto da portata e gustali caldi.
Consiglio
Per una versione più golosa, puoi optare per la frittura: in questo caso, passa i bastoncini di melanzana nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Tuffali, pochi alla volta, in abbondante olio di semi di arachide ben caldo fino a doratura. In alternativa, per una variante leggera, cuocili in friggitrice ad aria seguendo le istruzioni del tuo modello.
Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire