Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Cavolfiore al forno semplice e croccantissimo



Cavolfiore al forno, semplice e croccantissimo


Il cavolfiore al forno è una di quelle ricette che dimostrano come la semplicità possa essere sorprendente. Con pochi ingredienti, puoi trasformare un ortaggio spesso sottovalutato in un piatto croccante, saporito e irresistibile. Perfetto come contorno leggero, snack salutare o antipasto sfizioso, questo cavolfiore conquista tutti, anche chi pensa di non amarlo.



---


Ingredienti (per 4 persone)


1 cavolfiore grande


2 uova


1/2 cucchiaino di aglio in polvere (o 1 spicchio di aglio fresco tritato finissimo)


1 cucchiaino di paprika dolce o affumicata (per un gusto deciso)


2/3 di tazza di pangrattato


1/2 tazza di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)


Sale e pepe q.b.


Olio extravergine di oliva o olio vegetale q.b.




---


Preparazione passo passo


1. Prepara il cavolfiore


Lava il cavolfiore sotto acqua corrente e rimuovi le foglie esterne. Taglialo a cimette di dimensioni medie, così cuoceranno uniformemente e diventeranno croccanti senza bruciarsi.



---


2. Sbollentare per una cottura perfetta


Porta a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Tuffa le cimette e lasciale sbollentare per 3-4 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Scolale e passale subito sotto acqua fredda per fermare la cottura: questo passaggio le manterrà sode e dal colore vivo.



---


3. Prepara la panatura croccante


In una ciotola capiente, mescola pangrattato, formaggio grattugiato, paprika, aglio in polvere, sale e pepe. Questa miscela darà al cavolfiore un gusto irresistibile e una crosticina dorata.



---


4. Prepara la pastella d’uovo


In un’altra ciotola sbatti bene le uova con un pizzico di sale. Serviranno come “collante” per far aderire la panatura al cavolfiore.



---


5. Impana le cimette


Prendi ogni cimetta di cavolfiore, immergila nell’uovo sbattuto e poi passala nella panatura, pressando leggermente con le mani per farla aderire su tutta la superficie.



---


6. Cottura al forno


Disponi le cimette impanate su una teglia foderata con carta forno, ben distanziate tra loro. Irrora con un filo di olio extravergine di oliva per un risultato ancora più croccante.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, girando le cimette a metà cottura, fino a quando risulteranno dorate e fragranti.



---


7. Servizio


Servi il cavolfiore caldo, appena sfornato. Puoi accompagnarlo con una salsa allo yogurt e limone, oppure con una maionese leggera aromatizzata alle erbe.



---


Consigli e Varianti


Più piccante: aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere alla panatura.


Versione senza uova: puoi usare un po’ di latte vegetale per inumidire le cimette prima di passarle nel pangrattato.


In friggitrice ad aria: cuoci a 180°C per 12-15 minuti, girandole a metà cottura per una versione più leggera ma ugualmente croccante.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90