Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Biscotti veloci e salutari con banana




Biscotti veloci e salutari con banana, burro d’arachidi e gocce di cioccolato


Un’esplosione di energia in pochi morsi


Hai mai desiderato un dolce che sia veloce da preparare, sano e ricco di gusto, ma che non ti faccia sentire in colpa? I biscotti alla banana, burro d’arachidi e gocce di cioccolato sono la risposta perfetta. Si preparano in pochi minuti e non richiedono cottura, anche se puoi scegliere di infornarli per una versione più croccante.

Perfetti per la colazione, come spuntino post-allenamento o per soddisfare la voglia di dolce a metà pomeriggio, questi biscotti hanno solo ingredienti naturali e nutrienti.



---


Ingredienti (per circa 12 biscotti)


3 banane mature (ben macchiate, più dolci e facili da schiacciare)


100 g di burro d’arachidi (scegli una versione 100% arachidi, senza zuccheri aggiunti)


50 g di fiocchi d’avena istantanei


50 g di cocco in scaglie


2 cucchiai di miele (o sciroppo d’acero per una versione vegana)


50 g di cioccolato fondente tritato (o gocce di cioccolato)


Una manciata di frutta secca tritata (facoltativa, ad esempio noci o mandorle per un tocco croccante)




---


Preparazione passo passo


1. Prepara la base di banana


Sbuccia le banane e mettile in una ciotola capiente. Con l’aiuto di una forchetta o uno schiacciapatate, riducile in purea. Il segreto per biscotti morbidi e dolci è utilizzare banane ben mature, con la buccia macchiata di marrone.



---


2. Aggiungi il burro d’arachidi e il miele


Unisci il burro d’arachidi cremoso e il miele alle banane schiacciate. Mescola energicamente con una spatola fino a ottenere una crema densa e omogenea. Questa combinazione di banana e burro d’arachidi è la base proteica e golosa dei biscotti.



---


3. Incorpora gli ingredienti secchi


Versa nella ciotola i fiocchi d’avena, il cocco grattugiato, il cioccolato tritato e, se desideri, la frutta secca. Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un impasto leggermente appiccicoso ma modellabile.

Consiglio: se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio extra di fiocchi d’avena.



---


4. Forma i biscotti


Prendi un cucchiaio di impasto alla volta, forma delle palline e appiattiscile leggermente con il dorso del cucchiaio. Disponile su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.



---


5. Riposo in frigo (o cottura in forno)


Versione senza cottura: metti la teglia in frigo per 1-2 ore (o in freezer per 30 minuti) finché i biscotti si compattano.


Versione croccante: inforna i biscotti a 180°C per 10-12 minuti, finché la superficie risulterà dorata.




---


6. Servi e gusta


Una volta pronti, puoi gustare i tuoi biscotti subito, magari con una tazza di caffè, tè o un frullato fresco. Sono ideali anche come snack pre-allenamento, grazie al mix di carboidrati della banana e proteine del burro d’arachidi.



---


Consigli per la conservazione


Conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per 4-5 giorni.


Puoi anche congelarli già formati: ti basterà toglierli dal freezer 10 minuti prima di gustarli.




---


Varianti golose


Con mirtilli secchi: Aggiungi 30 g di mirtilli secchi per un tocco fruttato.


Con cacao: Aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro nell’impasto per biscotti più cioccolatosi.


Versione vegan: Usa sciroppo d’agave o d’acero al posto del miele.




---


FAQ – Domande frequenti


1. Posso sostituire il burro d’arachidi?

Sì, puoi usare burro di mandorle, burro di nocciole o burro di anacardi.


2. Posso prepararli senza cocco?

Certamente! Aumenta la dose di fiocchi d’avena di 20 g per mantenere la giusta consistenza.


3. Quanto tempo ci vuole davvero per farli?

Meno di 10 minuti per prepararli e solo 1 ora di riposo in frigo.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90