🍂 Casseruola di Rotoli di Cannella per la Notte
Il comfort che si cuoce mentre dormi
Immagina di svegliarti con l’odore caldo e avvolgente della cannella che si diffonde in cucina. Apri gli occhi e ti aspetta una colazione dorata, morbida dentro e leggermente caramellata in superficie. Non serve alzarsi prima dell’alba, né preparare impasti complicati: questa casseruola ai cinnamon rolls si prepara in 10 minuti la sera prima... e il forno fa il resto al mattino.
Perfetta per brunch domenicali, colazioni di festa o quando vuoi stupire senza stress.
---
🛒 Ingredienti (per 6-8 porzioni)
Ingrediente Quantità
Rotoli di cannella refrigerati (con glassa) 2 tubi da 8 pezzi ciascuno
Uova grandi 4
Latte (intero o parzialmente scremato) ¾ di tazza (180 ml)
Estratto di vaniglia 2 cucchiaini
Sciroppo d’acero (o miele) ½ tazza (120 ml)
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Zucchero semolato (per guarnire) 1 cucchiaio
Burro fuso (facoltativo, per extra gusto) 2 cucchiai
📌 Glassa inclusa nei rotoli? Conservala per la decorazione finale!
---
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Taglia i rotolini
Apri i tubi di cinnamon rolls e srotola ogni rotolino. Non cuocerli, mi raccomando! Tagliali a pezzetti grandi come una noce, circa in quarti. Posizionali in una teglia imburrata da 23x33 cm, distribuendoli in modo uniforme. Lascia un po’ di spazio tra i pezzi: cresceranno in cottura!
2️⃣ Prepara la crema pasticcera “light”
In una ciotola capiente sbatti le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungi il latte, la vaniglia e lo sciroppo d’acero. Questo mix semplice diventerà una sorta di crema pasticcera leggera che avvolgerà ogni pezzetto rendendolo morbido e umido all’interno.
3️⃣ Versa e impregna
Versa il composto liquido sopra i pezzetti di rotolo nella teglia. Se vuoi assicurarti che ogni parte sia ben coperta, puoi premere leggermente con il dorso di un cucchiaio. Lascia che si impregnino bene.
4️⃣ Crea la crosticina alla cannella
Mescola lo zucchero semolato con la cannella e spolveralo in modo uniforme sulla superficie. Questo passaggio darà una nota caramellata croccante che contrasta deliziosamente con la morbidezza interna.
5️⃣ Lascia riposare tutta la notte
Copri bene la teglia con pellicola trasparente o alluminio e mettila in frigorifero per almeno 6 ore o tutta la notte. Questo tempo di riposo permette all’impasto di assorbire il liquido e di trasformarsi in una consistenza quasi da French toast al forno.
---
🔥 Il mattino dopo…
6️⃣ Inforna e profuma tutta casa
Togli la teglia dal frigorifero mentre preriscaldi il forno a 175°C statico. Cuoci la casseruola scoperta per circa 35-40 minuti, finché non è gonfia, dorata e profumatissima.
👃 Se vuoi una superficie più caramellata, puoi attivare il grill negli ultimi 2 minuti.
---
✨ Tocchi finali da maestro
7️⃣ Glassa a pioggia
Scalda leggermente la glassa fornita nei tubi (oppure preparane una con zucchero a velo e un goccio di latte) e versala a filo sopra la casseruola ancora tiepida.
---
🎉 Varianti e idee creative
Croccante extra: aggiungi una manciata di noci pecan tritate o mandorle tra i pezzi prima di cuocere.
Golosi alla frutta: incorpora uvetta, mele a cubetti o mirtilli per un tocco fruttato.
Speziata d’autunno: sostituisci la cannella con pumpkin spice per un sapore da “foglie che cadono”.
Brunch completo: servila con yogurt greco, frutta fresca, caffè bollente o succo d’arancia fresco.
---
💡 Consiglio furbo
Puoi prepararla anche con pane raffermo o brioche avanzata al posto dei rotolini. Cambia un po’ la consistenza, ma resta squisita!
---
💬 Conclusione
Con pochi ingredienti e praticamente nessuna fatica, questa casseruola alla cannella ti regalerà una colazione da sogno. Provala per Natale, Pasqua, brunch con amici o semplicemente per coccolarti un po’ la domenica mattina.
Lascia un commento se l’hai provata e fammi sapere se l’hai personalizzata! 🧡
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire