Top Ad 728x90

lundi 7 juillet 2025

π’πŸπ¨π π₯𝐒𝐚𝐭𝐞π₯π₯𝐞 π‘π’πœπœπž 𝐚π₯ π‹π’π¦π¨π§πž 𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫π₯𝐞



π’πŸπ¨π π₯𝐒𝐚𝐭𝐞π₯π₯𝐞 π‘π’πœπœπž 𝐚π₯ π‹π’π¦π¨π§πž 𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫π₯𝐞 πŸ₯πŸ‹

Un dolce napoletano profumato, croccante fuori e cremoso dentro. Un capolavoro da preparare con calma e amore!



---


Ingredienti


πŸŒ€ Per la sfoglia:


250 g di farina 00


100 ml di acqua (regolarsi se serve aggiungerne un po’)


1 pizzico di sale


100 g circa di strutto morbido o burro morbido (per spennellare la sfoglia)



πŸ‹ Per il ripieno:


250 g di ricotta vaccina ben scolata


200 g di semolino


250 ml di latte intero


100 g di zucchero


1 uovo intero


Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati


50 g di mandorle tritate finemente


1 cucchiaino di essenza di vaniglia


1 pizzico di cannella




---


Preparazione


πŸ‘‰ 1. Prepara la sfoglia


1. In una ciotola capiente, unisci la farina con il sale e inizia a versare l’acqua poco per volta, impastando fino ad ottenere un panetto sodo e liscio.



2. Avvolgilo nella pellicola e fallo riposare per almeno 1 ora.



3. Trascorso il tempo, stendi l’impasto in una sfoglia sottilissima con l’aiuto della macchina per la pasta. Deve diventare quasi trasparente.



4. Spennella con lo strutto (o burro morbido) tutta la superficie e arrotola la sfoglia su sΓ© stessa formando un cilindro compatto.



5. Avvolgi nella pellicola e metti in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).





---


πŸ‘‰ 2. Prepara il ripieno


1. Porta a bollore il latte con un pizzico di sale. Versa il semolino a pioggia e cuoci a fiamma bassa mescolando, fino a ottenere un composto compatto.



2. Lascia raffreddare, poi aggiungi la ricotta setacciata, lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone, la vaniglia, le mandorle tritate e la cannella. Mescola bene fino a ottenere una crema densa e omogenea.





---


πŸ‘‰ 3. Forma le sfogliatelle


1. Riprendi il rotolo di sfoglia dal frigo e taglia delle fette di circa 1 cm di spessore.



2. Prendi ogni fetta e, con le dita unte di strutto, allargala delicatamente partendo dal centro verso l’esterno, fino a formare una conchiglia.



3. Riempi il centro con un cucchiaio di ripieno e richiudi delicatamente senza schiacciare troppo.





---


πŸ‘‰ 4. Cottura


1. Disponi le sfogliatelle su una teglia con carta da forno, ben distanziate tra loro.



2. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassa a 180°C e prosegui per altri 20–25 minuti, fino a quando sono ben dorate e croccanti.





---


✨ Consigli Finali


Spolvera con zucchero a velo appena tiepide.


Conserva in contenitore ermetico: il giorno dopo saranno

 ancora piΓΉ buone!


Puoi aromatizzare anche con un po’ di liquore al limoncello se vuoi dare una nota in piΓΉ. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90