Top Ad 728x90

jeudi 24 juillet 2025

Bizcocho alle Uvetta



🍰 Bizcocho alle Uvetta: il dolce soffice della tradizione spagnola


Morbido, profumato e irresistibilmente semplice: il bizcocho è un classico della pasticceria casalinga spagnola, perfetto per colazione o merenda. La sua consistenza spugnosa lo rende ideale da inzuppare nel latte o accompagnare con un velo di marmellata. In questa versione arricchita con uvetta, ogni morso racchiude un’esplosione di dolcezza naturale.


✨ Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm


200 g di farina 00


3 uova a temperatura ambiente


150 g di zucchero semolato


100 g di burro morbido (a temperatura ambiente)


1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


100 ml di latte intero


100 g di uvetta


Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativa)


1 pizzico di sale




---


📝 Preparazione passo dopo passo


1. Preparare l’uvetta


Metti l’uvetta in una ciotolina e coprila con acqua calda (oppure, se vuoi un aroma più intenso, usa succo d’arancia o rum). Lasciala in ammollo per almeno 10 minuti per reidratarla e ammorbidirla. Dopodiché scolala bene e asciugala con carta da cucina.


2. Preparare lo stampo


Imburra e infarina uno stampo da torta oppure rivestilo con carta forno. Accendi il forno a 180°C in modalità statica, così sarà ben caldo al momento di infornare.


3. Setacciare gli ingredienti secchi


In una ciotola, setaccia la farina, il lievito e aggiungi un pizzico di sale. Mescola brevemente e tieni da parte.


4. Montare burro e zucchero


In una ciotola capiente, lavora con le fruste elettriche il burro morbido e lo zucchero finché non ottieni una crema chiara e spumosa. Ci vorranno circa 5 minuti.


5. Incorporare le uova


Aggiungi le uova una alla volta, continuando a montare dopo ogni aggiunta. È importante che le uova siano a temperatura ambiente per non "smontare" il composto. Unisci anche l’estratto di vaniglia e la scorza di limone.


6. Aggiungere farina e latte


Aggiungi ora la farina setacciata in tre volte, alternandola con il latte. Usa una spatola o una frusta a mano per amalgamare con delicatezza, facendo attenzione a non formare grumi.


7. Unire l’uvetta


Infarina leggermente l’uvetta (serve per non farla affondare durante la cottura) e incorporala all’impasto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.


8. Versare nello stampo


Trasferisci l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola.



---


⏲️ Cottura


Inforna nel forno già caldo e cuoci per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino infilato al centro non ne esce asciutto. Ogni forno è diverso: controlla già dopo i primi 30 minuti senza aprire lo sportello.


🌬️ Raffreddamento


Una volta cotto, lascia intiepidire il bizcocho nello stampo per circa 10 minuti, poi sformalo e lascialo raffreddare completamente su una gratella.



---


💡 Consigli golosi


Per un tocco ancora più rustico, puoi sostituire metà farina con farina integrale o di mandorle.


Servi il bizcocho con una spolverata di zucchero a velo o accompagnalo con una tazza di caffè o tè speziato per una merenda autentica e coccolosa.


Se vuoi renderlo più ricco, aggiungi gocce di cioccolato fondente insieme all’uvetta!




---


🧁 Conservazione


Il bizcocho si conserva morbido per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo già porzionato per averne sempre una fetta pronta all’occorrenza.



---


Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di salvarla e condividerla!

🍋✨ Soffice, genuino e profumato: il bizcocho all’uvetta conquista tutti al primo assaggio.

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90