Top Ad 728x90

dimanche 13 juillet 2025

Anguria candita



Anguria candita: la ricetta del dolce a base di buccia di anguria


Quella dell’anguria candita è una ricetta dolce e sfiziosa che permette di riutilizzare la buccia dell’anguria, senza sprecarla. La preparazione è lenta e richiede diversi momenti di cottura, ma non è difficile da seguire. Prima bisogna cuocere l’anguria, poi bisogna far sciogliere lo zucchero; bisogna poi far caramellare l’anguria e, infine, procedere alla cottura con i chiodi di garofano.


Una volta che tutto è pronto, basta far raffreddare. Come qualsiasi versione di frutta candita, anche questa ricetta sarà sicuramente apprezzata.


PROVA ANCHE QUESTA RICETTA


Scorze di arancia candite: la ricetta facile per farle in casa

Ingredienti

PER LA COTTURA DELL’ANGURIA

ANGURIA

1 scorza

ACQUA

400 ml

PER LA CARAMELLATURA

ZUCCHERO

400 g

ACQUA

400 ml

CHIODI DI GAROFANO

10

LIMONE


1

Come preparare l’anguria candita

Taglia l’anguria a fette, rimuovi la parte verde della scorza e tagliala a pezzi.


Metti i pezzi nella pentola, versa l’acqua e fai cuocere col coperchio per 40 minuti. Mescola di tanto in tanto.


Scola i pezzi di anguria e mettili da parte.Versa l’acqua e lo zucchero nella pentola e cuoci per 3-4 minuti, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.


Aggiungi il succo di limone e i pezzi di anguria. Fai cuocere per 30 minuti per far caramellare l’anguria.


Aggiungi i chiodi di garofano e fai cuocere per altri 30 minuti col coperchio.


Fai raffreddare completamente prima di conservare l’anguria candita in un barattolo.


Consigli

Se non ami i chiodi di garofano, puoi ridurne le quantità. Inoltre, ti consigliamo di non utilizzare lo zucchero di canna, non adatto a questa preparazione.


Conservazione

Conserva l’anguria candita in un barattolo di vetro: si manterrà morbida e gustosa per diverse settimane. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90