---
🍫 Torta Mars: la torta senza forno che conquista grandi e piccini
Se state cercando un dolce goloso, velocissimo e capace di far brillare gli occhi a chiunque lo assaggi, allora fermatevi qui: la Torta Mars con riso soffiato è proprio quello che fa per voi! Questa ricetta è un vero tuffo nei ricordi d’infanzia, quando le barrette Mars erano il premio dopo i compiti o lo spuntino delle feste.
Perfetta da preparare con i bambini, ideale per una festa di compleanno o per una merenda super golosa, questa torta ha un solo difetto: una fetta tira l’altra!
Vediamo insieme come realizzarla, passo dopo passo. Spoiler: non serve accendere il forno!
---
📝 Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
6 barrette Mars (circa 270-300 g totali)
120 g di riso soffiato (tipo Rice Krispies)
60 g di burro
100 g di cioccolato al latte (per la copertura)
---
🍴 Preparazione
1. Preparare la base cremosa al Mars
Inizia spezzettando le barrette Mars in piccoli pezzi: questo ti aiuterà a farle sciogliere più rapidamente e in modo uniforme. Metti i pezzi in una ciotola resistente al calore insieme al burro tagliato a cubetti.
A questo punto, puoi sciogliere il tutto a bagnomaria (ovvero mettendo la ciotola sopra un pentolino con acqua bollente, senza che tocchi l’acqua) mescolando di continuo con un cucchiaio di legno o una spatola. Dopo qualche minuto otterrai una crema densa, omogenea e profumatissima. Il profumo di cioccolato e caramello sarà già irresistibile!
> Alternativa veloce: se preferisci, puoi usare il microonde, sciogliendo il tutto in intervalli da 30 secondi e mescolando ogni volta.
2. Unire il riso soffiato
Versa il riso soffiato in una ciotola grande: ti servirà spazio per mescolare bene. Aggiungi subito il composto fuso di Mars e burro, ancora caldo, e mescola rapidamente con un cucchiaio grande. Devi agire in fretta perché il composto tende a raffreddarsi e indurirsi.
Mescola fino a quando tutto il riso soffiato sarà ben ricoperto dal composto cremoso. Dovrai ottenere un impasto appiccicoso e compatto, profumato di caramello e cioccolato.
3. Formare la torta
Fodera uno stampo a cerniera da 22 cm con pellicola trasparente: ti aiuterà a sformare la torta con facilità. Versa il composto nella tortiera e aiutati con il dorso di un cucchiaio o una spatola per livellare bene la superficie.
Schiaccia con decisione per compattare bene tutto, in modo che la torta risulti uniforme e non si sfaldi al taglio.
4. Lasciar rassodare in frigo
Riponi lo stampo in frigorifero per almeno 2 ore, il tempo necessario affinché il composto si solidifichi. Se hai fretta, puoi metterlo in freezer per circa 30 minuti, ma fai attenzione a non lasciarlo troppo a lungo.
5. Preparare la copertura al cioccolato
Trascorso il tempo di riposo, è il momento di rendere questa torta ancora più golosa. Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde, come hai fatto prima, fino a ottenere una crema liscia e fluida.
Versalo sulla superficie della torta, distribuendolo in modo uniforme con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
6. Ultimo riposo e servizio
Riponi di nuovo la torta in frigorifero per almeno 30 minuti, giusto il tempo di far rassodare il cioccolato in superficie. Una volta pronta, togli la torta dallo stampo, rimuovi la pellicola e tagliala a fette quadrate o triangolari.
---
💡 Consigli e varianti
Vuoi un tocco croccante in più? Aggiungi alla base una manciata di nocciole tostate tritate.
Per un gusto più deciso, puoi usare cioccolato fondente al posto di quello al latte per la copertura.
Se vuoi renderla ancora più scenografica, decora la superficie con smarties, granella di nocciole o scaglie di cocco.
---
❤️ Perché amerai questa ricetta
La Torta Mars è una ricetta furba, veloce e irresistibile. Non richiede cottura, si prepara con pochi ingredienti e piace davvero a tutti. È perfetta per quando hai voglia di dolce ma poco tempo a disposizione.
Provaci anche tu e condividi la tua versione con una foto: sarà un successo garantito!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire