---
🍰 Torta con Albumi e Marmellata – Soffice, leggera e profumata!
Hai degli albumi avanzati e non sai come usarli? Ecco la soluzione perfetta: una torta soffice e leggera fatta solo con albumi, senza burro e con un cuore goloso di marmellata. Un dolce semplice ma sorprendente, ideale per la colazione, la merenda o anche come dolce leggero dopo cena.
La sua consistenza è morbidissima, quasi nuvola, e la marmellata all’interno regala una dolcezza naturale e irresistibile. Il bello è che puoi personalizzarla come vuoi, cambiando gusto di marmellata in base alla stagione o ai tuoi gusti: fragole, albicocche, frutti di bosco… ogni variante sarà un successo!
---
📝 Ingredienti (per 8 fette)
250 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
4 albumi
100 ml di olio di semi (girasole o mais)
150 ml di latte (anche vegetale, se preferisci)
1 bustina di lievito per dolci
1 vasetto di marmellata a scelta (circa 200-250 g)
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
---
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Preriscalda il forno e prepara lo stampo
Accendi il forno a 180°C statico (170°C ventilato) e imburra e infarina uno stampo da 22-24 cm, oppure rivestilo con carta forno. Se vuoi un risultato più scenografico, puoi usare uno stampo a ciambella!
2. Monta gli albumi a neve
In una ciotola pulita e asciutta, monta i 4 albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Devono diventare bianchi, spumosi e compatti: questo è il segreto della leggerezza della torta!
> 💡 Consiglio: assicurati che non ci siano tracce di tuorlo negli albumi, altrimenti non monteranno bene.
3. Prepara l’impasto
In un’altra ciotola, versa lo zucchero, il latte, l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata. Mescola con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico fino a ottenere un composto fluido.
Aggiungi la farina setacciata con il lievito poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Alla fine otterrai un impasto liscio e omogeneo.
4. Unisci gli albumi montati
A questo punto incorpora gli albumi montati all’impasto, un po’ alla volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto. La consistenza finale sarà leggera e ariosa.
5. Aggiungi la marmellata
Versa metà dell’impasto nello stampo, poi distribuisci a cucchiaiate la marmellata in modo casuale, senza premere. Copri con il resto dell’impasto, cercando di livellare delicatamente con una spatola.
> 🍓 Se ami la marmellata visibile anche in superficie, puoi aggiungerne un cucchiaio sopra l’impasto prima della cottura: creerà un effetto “cuore morbido”!
6. Cuoci in forno
Inforna e cuoci per circa 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto. Ogni forno è diverso, quindi inizia a controllare dopo i primi 30 minuti.
7. Lascia raffreddare e decora
Sforna la torta e lasciala intiepidire nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Prima di servire, spolvera con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante.
---
⏱️ Tempi e valori nutrizionali
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Difficoltà: Facile
Kcal: circa 220 per fetta
---
💡 Idee e varianti
Torta light: usa marmellata senza zuccheri aggiunti e sostituisci parte della farina con farina integrale.
Torta al cacao: aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro all’impasto per una versione al cioccolato.
Senza lattosio: sostituisci il latte con una bevanda vegetale come soia o mandorla.
Formine monoporzione: versa l’impasto in pirottini da muffin per creare tortine da colazione o da portare fuori casa.
---
📸 Condividi il tuo capolavoro!
Hai provato questa ricetta? Scatta una foto della tua Torta con albumi e marmellata, condividila su Instagram o Facebook e taggami! Usa l’hashtag:
🔖 #TortaConAlbumi #DolceLeggero #MarmellataLover
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire