---
🎃 Penne con Zucca e Scamorza Affumicata – Il primo piatto che sa di autunno
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le foglie cadono dorate dagli alberi, entra in scena lei: la zucca, regina indiscussa dell’autunno. Dolce, cremosa, versatile. E cosa succede se la uniamo al sapore deciso e irresistibile della scamorza affumicata? Nasce un primo piatto dal comfort unico, che profuma di casa, di pranzi in famiglia e di coccole a tavola: le Penne con Zucca e Scamorza.
Perfetto per un pranzo in settimana, una cena speciale o da preparare in anticipo e gustare in tutta calma: pochi ingredienti, zero stress, e un risultato che conquista al primo assaggio.
---
📝 Ingredienti (per 4 persone)
320 g di penne rigate
400 g di zucca già pulita (meglio se mantovana o delica, più dolce e compatta)
150 g di scamorza affumicata, tagliata a cubetti
1 cipolla piccola, tritata finemente
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
100 ml di brodo vegetale (anche fatto con dado, se serve)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
---
🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Prepara il soffritto profumato
In una padella capiente, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire dolcemente per qualche minuto, finché diventa trasparente. Questo passaggio è fondamentale per creare una base aromatica che esalta la dolcezza naturale della zucca.
2. Cuoci la zucca
Aggiungi i cubetti di zucca alla cipolla e fai rosolare qualche minuto mescolando. Versa il brodo vegetale poco alla volta, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, finché la zucca sarà morbida e vellutata.
> Se ti piace una consistenza più liscia, puoi anche frullare metà della zucca con un mixer a immersione per creare una crema più avvolgente.
3. Nel frattempo, cuoci la pasta
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le penne rigate seguendo i tempi indicati sulla confezione, lasciandole al dente. Ricorda di tenere da parte un mestolo di acqua di cottura: può essere utile per mantecare la pasta.
4. Unisci la scamorza e crea la magia
Quando la zucca è cotta, schiacciala grossolanamente con una forchetta nella padella, poi aggiungi i cubetti di scamorza affumicata. Mescola bene: il calore farà sciogliere leggermente la scamorza, creando dei fili filanti irresistibili!
5. Manteca la pasta nel condimento
Scola le penne e versale direttamente nella padella con la zucca e la scamorza. Manteca a fuoco basso per un paio di minuti, aggiungendo poca acqua di cottura se il condimento è troppo denso. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
6. Impiatta e decora
Distribuisci la pasta nei piatti, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, un pizzico di peperoncino o noce moscata per un tocco in più. Servi subito, ben calda e filante.
---
🍴 Consigli extra per renderla indimenticabile
Vuoi un gusto più ricco? Aggiungi una noce di burro in mantecatura o un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Per una versione gourmet, puoi decorare con qualche cubo di zucca arrostito o con semi di zucca tostati per una nota croccante.
Se avanza, puoi usarla come ripieno per una torta salata o gratinarla in forno con una spolverata di pangrattato e formaggio.
---
📌 Valori nutrizionali (circa)
Tempo di preparazione: 30 minuti
Kcal: circa 450 per porzione
---
È il piatto perfetto per chi ama le coccole autunnali a tavola! 🍁
Preparalo, gustalo e condividilo! Se lo provi, taggami nelle tue foto o usa l’hashtag #ZuccaEScamorza per farmi vedere la tua versione! 👀📸
---
Vuoi
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire