---
🧡 Gnocchi di Zucca con Fonduta di Brie, Salvia e Speck Croccante
Un piatto che sa di autunno ma conquista in ogni stagione: gli gnocchi di zucca sono una carezza al palato, delicati e leggermente dolci, perfetti da esaltare con una cremosa fonduta di brie, salvia profumata e speck croccante che aggiunge una nota decisa e irresistibile.
Una ricetta semplice ma ricca di gusto, perfetta per una cena raffinata o un pranzo della domenica da ricordare.
---
📝 Ingredienti (per 2-3 persone)
Per gli gnocchi:
250 g di zucca (delica o mantovana, già pulita)
180 g di farina 0 (più quella per la spianatoia)
Sale q.b.
Una grattugiata di noce moscata
Per il condimento:
100 g di formaggio brie
2 cucchiai di latte
6-8 foglioline di salvia fresca
10 g di burro
3-4 fette di speck
Pepe nero q.b.
---
👩🍳 Preparazione
1. Cuoci la zucca
Preriscalda il forno a 180°C. Taglia la zucca a fette e disponile su una teglia rivestita con carta forno. Cuocila per circa 30 minuti, finché risulta tenera e asciutta.
Puoi anche cuocerla al vapore, ma attenzione: in quel caso assorbirà più acqua e servirà più farina per lavorare l’impasto.
Quando è pronta, lasciala intiepidire, rimuovi la buccia e passala con lo schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.
---
2. Prepara l’impasto degli gnocchi
Metti la purea in una ciotola e aggiungi farina, sale e una grattugiata di noce moscata. Impasta delicatamente finché il composto diventa morbido ma lavorabile (non deve essere appiccicoso).
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
---
3. Forma gli gnocchi
Su un piano infarinato, prendi una porzione di impasto alla volta e forma dei cordoncini. Tagliali a cubetti di circa 2 cm.
Dato che l’impasto è molto delicato, puoi saltare il passaggio della rigatura e lasciarli lisci: saranno comunque deliziosi!
---
4. Prepara la fonduta di brie
Taglia il brie a pezzetti, rimuovendo la crosta (se preferisci), e scioglilo a bagnomaria con 2 cucchiai di latte, mescolando fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
---
5. Speck croccante
Nel frattempo, taglia lo speck a striscioline e fallo cuocere nella friggitrice ad aria per pochi minuti, finché sarà croccante. In alternativa, puoi usare una padella antiaderente senza olio.
---
6. Cuoci gli gnocchi
Porta a ebollizione abbondante acqua salata. Tuffa gli gnocchi e scolali non appena salgono a galla (dopo circa 2-3 minuti).
In una padella capiente, sciogli una noce di burro con le foglie di salvia, poi salta delicatamente gli gnocchi scolati per insaporirli.
---
7. Impiatta con stile
Disponi gli gnocchi nei piatti, versaci sopra la fonduta di brie, aggiungi lo speck croccante e una generosa macinata di pepe nero.
Servi subito, ben caldi, e preparati a raccogliere applausi!
---
⏱️ Tempi di preparazione
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Totale: 1 ora e 10 minuti
---
💡 Consigli e varianti
Vegetariana: sostituisci lo speck con noci tostate tritate o chips di cavolo nero.
Più sapore: aggiungi un cucchiaino di parmigiano all’impasto o una spolverata finale.
Formaggio alternativo: prova anche con taleggio o gorgonzola dolce al posto del brie.
---
📸 Per i tuoi social
Hai cucinato questo piatto? Scatta una foto e condividila usando gli hashtag:
#GnocchiDiZucca #BrieESpeck #RicetteDiStagione #ComfortFood #AutunnoNelPiatto
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire