🥟✨ Tasche di Pasta Sfoglia con Ripieno di Patate, Fagioli e Mais Filante
Cerchi un antipasto originale, una cena vegetariana sfiziosa o uno stuzzichino perfetto per l’aperitivo?
Queste tasche di pasta sfoglia ripiene di patate, fagioli e mais al formaggio ti conquisteranno: sono croccanti fuori, morbide e cremose dentro.
Il ripieno si prepara in pochi minuti ed è talmente buono che potresti mangiarlo anche da solo!
Scopri passo passo come realizzarle in casa.
---
📝 Ingredienti (per circa 12 tasche)
Per la pasta sfoglia
✅ 400 g di pasta sfoglia pronta (oppure la tua sfoglia fatta in casa)
✅ 50 g di burro morbido per spennellare la superficie
(Se prepari tu la sfoglia, occorrono circa 250 g di burro per la laminazione)
---
Per il ripieno
🥔 300 g di patate (circa 2 medie) – lessate e schiacciate
🥫 150 g di fagioli cotti (bianchi o rossi)
🌽 150 g di mais dolce in scatola, ben scolato
🧅 1 cipolla piccola, tritata fine
🧀 150 g di formaggio a scelta (cheddar, mozzarella, provola o formaggio spalmabile)
🧂 Sale e pepe q.b.
🌿 Erbe aromatiche (prezzemolo fresco, origano, timo)
---
🍳 Preparazione passo passo
---
1️⃣ Prepara il ripieno cremoso
Inizia lessando le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 25–30 minuti, finché diventano tenere.
Scolale, lasciale intiepidire e pelale.
Schiacciale bene con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
Nel frattempo:
In una padella antiaderente, sciogli una piccola noce di burro a fuoco medio.
Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire per 5–6 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché diventa trasparente e profumata.
Spegni il fuoco e unisci le patate schiacciate, i fagioli scolati e il mais.
Condisci con sale, pepe e le erbe aromatiche preferite.
Infine, incorpora il formaggio scelto e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
👉 Trucco furbo:
Se vuoi un ripieno ancora più filante, aggiungi un po’ di formaggio a pezzetti extra da distribuire in ogni tasca al momento di farcirle.
Lascia intiepidire completamente.
---
2️⃣ Prepara la pasta sfoglia
Srotola la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato.
Se necessario, stendila delicatamente con il matterello per renderla più sottile (circa 3 mm).
Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, ritaglia quadrati da circa 10×10 cm.
Tieni i ritagli da parte: puoi reimpastarli e ricavarne altri quadrati.
---
3️⃣ Farcisci le tasche
Disponi al centro di ogni quadrato un cucchiaio abbondante di ripieno.
Se vuoi, aggiungi un cubetto di formaggio extra.
Ripiega i quadrati a metà, formando un triangolo oppure una mezzaluna (se preferisci, puoi anche sovrapporre un quadrato sopra l’altro).
Premi bene i bordi con le dita.
Sigilla i bordi definitivamente usando i rebbi di una forchetta: così non si apriranno in cottura.
---
4️⃣ Spennella e inforna
Disponi le tasche su una teglia rivestita con carta forno, leggermente distanziate.
Spennella la superficie con il burro morbido (oppure un tuorlo leggermente sbattuto, se preferisci un effetto lucido).
Preriscalda il forno a 200 °C statico.
Cuoci per 20–25 minuti, finché risultano gonfie e dorate.
---
5️⃣ Servi e gusta!
Sforna le tasche e lasciale riposare 5 minuti prima di servirle.
Sono ottime calde e filanti, ma anche tiepide.
Puoi accompagnarle con:
✅ Un’insalata fresca per un pasto leggero
✅ Una salsa allo yogurt o una crema di formaggio per intingerle
✅ Una zuppa calda se vuoi un piatto più completo
---
🌟 Consigli extra
✔️ Versione vegan: sostituisci il formaggio con tofu cremoso o un formaggio vegetale.
✔️ Ripieno alternativo: prova ad aggiungere spinaci saltati o zucchine grigliate.
✔️ Per conservarle: si mantengono in frigo per 2 giorni ben chiuse in un contenitore ermetico; puoi riscaldarle qualche minuto in forno o in padella.
---
⏰ Tempo totale
Preparazione: 30 min
Cottura: 25 min
Tempo complessivo: circa 1 ora
---
Buon appetito! 🌿🥔
Se vuoi, posso aiutarti a scrivere altre versioni con ripieni diversi o a creare un contenuto social accattivante. Vuoi che te ne prepari altri?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire