Top Ad 728x90

lundi 30 juin 2025

Polpettone con Cuore di Scamorza




 Polpettone con Cuore di Scamorza 🧀

Ingredienti

Per il polpettone:

- Carne di suino tritata: 300 g 🐖

- Mortadella in un unico pezzo: 110 g 🍖

- Pecorino romano: 50 g 🧀

- Uova medie: 2 🥚

- Noce moscata: q.b. 🌰

- Pepe nero: q.b. 🌶️

- Prezzemolo tritato: 1 ciuffo 🌿

- Grana Padano DOP da grattugiare: 60 g 🧀

- Maggiorana tritata: 2 rametti 🌿

- Sale fino: q.b. 🧂

- Aglio piccolo: 1 spicchio 🧄

- Pane mollica di pagnotta rafferma: 100 g 🍞

- Scamorza (provola) affumicata: 50 g 🧀

- Farina 00: 30 g 🌾


##### Per accompagnare:

- Brodo di carne: 500 g 🍲

- Carote: 70 g 🥕

- Funghi champignon: 150 g 🍄

- Sedano: 70 g 🌱

- Cipolle: 60 g 🧅

- Olio extravergine d'oliva: 4 cucchiai 🫒


#### Preparazione


##### Come preparare il polpettone con cuore di scamorza


1. **Preparare la mortadella:**

   - Tagliate a pezzetti la mortadella, poi ponetela nel mixer e tritatela finemente. Ponetela in una ciotola capiente insieme alla carne trita.


2. **Preparare gli altri ingredienti:**

   - Tritate la mollica di pane nel mixer e unitela alla carne. Aggiungete il Grana Padano grattugiato, il pecorino, le uova sbattute, l’aglio schiacciato, la noce moscata grattugiata e le erbe aromatiche tritate. Schiacciate il composto con la forchetta per amalgamarlo.


3. **Formare il polpettone:**

   - Trasferite il composto su un foglio di carta da forno e compattatelo con le mani per creare un panetto. Formate una conca al centro e tagliate a listarelle la scamorza. Farcite il polpettone nella parte centrale che avete modellato. Richiudete il polpettone raccogliendo l’impasto dal bordo e pressatelo bene con le mani in modo che sia ben compatto. Cospargete il polpettone con la farina picchiettandola su tutta la superficie per farla aderire bene.


4. **Preparare le verdure:**

   - Sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchi. Pelate la carota e tagliatela in pezzi grossolani. Fate lo stesso con il sedano. Pulite i funghi champignon con un panno ed eliminate la parte terrosa del gambo, poi tagliateli a fette spesse.


5. **Cottura del polpettone:**

   - In un tegame per arrosti, fate rosolare il polpettone con l’olio di oliva, girandolo in modo che si insaporisca da tutti i lati. Unite le verdure tagliate precedentemente e i funghi. Versate due mestoli di brodo, coprite il polpettone con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 50 minuti, rigirando il polpettone con delicatezza ogni 10 minuti e aggiungendo di tanto in tanto del brodo fino a cottura avvenuta.


6. **Preparare la salsa di verdure:**

   - Terminata la cottura, estraete il polpettone e versate le verdure cotte in una ciotola. Riducetele in purea con il frullatore a immersione, aggiungendo del brodo per creare una salsa.


7. **Servire:**

   - Tagliate il polpettone a fette e servitelo accompagnandolo con la salsa di verdure.


#### Conservazione


Conservate il polpettone in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Potete congelarlo sia da crudo che da cotto se avete utilizzato ingredienti freschi.


#### Consiglio


Potete cuocere il polpettone anche in forno statico a 180° per 40-50 minuti (o ventilato a 160° per 30 minuti) girandolo a metà cottura. Controllate che sia cotto punzecchiandolo con uno stuzzicadente, il liquido che fuoriesce deve essere chiaro. Potete variare il ripieno del polpettone farcendolo con verdure già cotte a vostra scelta, con prosciutto e formaggio affettato o uova sode.


 #Polpettone #Scamorza #RicettaItaliana #CucinaItaliana #Delizioso #Facile #Gustoso #FattoInCasa #ComfortFood #Cena

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90