Top Ad 728x90

mercredi 11 juin 2025

Pasta con funghi, salsicce e pomodorini




---


🍝 Pasta con funghi, salsicce e pomodorini 🍄🍅


Un primo piatto ricco, profumato e avvolgente, perfetto per quando si desidera portare in tavola un po’ di comfort food italiano fatto in casa. I funghi misti si sposano meravigliosamente con la salsiccia, mentre i pomodorini regalano freschezza e colore. Un’esplosione di gusto che conquisterà tutti, dalla prima forchettata all’ultimo boccone!



---


📝 Ingredienti per 4 persone:


350 g di pasta (meglio se corta come rigatoni, penne o fusilli)


400 g di funghi misti surgelati (porcini, champignon, chiodini… a piacere)


200 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, secondo preferenza)


150 g di pomodorini ciliegino o datterino


1 spicchio d’aglio


Qualche ciuffo di prezzemolo fresco


Qualche foglia di basilico


Sale q.b.


Olio extravergine d’oliva q.b.


Formaggio pecorino stagionato grattugiato q.b.




---


⏳ Tempo di preparazione: circa 1 ora


💥 Difficoltà: Facile



---


👩🏻‍🍳 Preparazione passo passo:


🥣 1. Preparare gli ingredienti


Iniziamo con un passaggio fondamentale per una buona riuscita del piatto: la preparazione degli ingredienti.


I funghi: Tirateli fuori dal freezer e sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente fredda, per eliminare eventuali impurità o residui di ghiaccio. Una volta puliti, scolateli bene e lasciateli sgocciolare in uno scolapasta. Potete anche tamponarli leggermente con carta da cucina.


Le salsicce: Incidete la pelle con un coltello affilato ed eliminate il budello. Poi, con l’aiuto di una forchetta o con le mani, sbriciolatele grossolanamente in un piatto. Questo renderà la cottura più omogenea e permetterà alla carne di amalgamarsi meglio con i funghi.



🔥 2. Rosolare aglio e salsiccia


In una padella capiente (meglio se antiaderente), versate circa 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato finemente o schiacciato, a seconda dei gusti. Lasciate insaporire l’olio a fiamma bassa per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.


Appena l’aglio comincia a dorarsi, unite la salsiccia sbriciolata e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce, mescolando ogni tanto, finché la carne non risulterà ben rosolata e profumata.


🍄 3. Aggiungere i funghi


Quando la salsiccia è ben cotta, unite in padella i funghi misti. Mescolate con cura per farli insaporire con il fondo di cottura. Coprite nuovamente con il coperchio e proseguite la cottura per altri 15 minuti, sempre a fiamma bassa. I funghi rilasceranno la loro acqua, creando un sughetto delizioso.


> Consiglio: se vedete che il fondo si asciuga troppo, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda o un mestolino di brodo vegetale leggero.




🍅 4. Aggiungere i pomodorini


Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della dimensione. Versateli nella padella con funghi e salsiccia, mescolate bene e aggiungete due pizzichi di sale. Coprite di nuovo e fate cuocere per altri 10 minuti, sempre a fuoco basso. I pomodorini si ammorbidiranno, rilasciando il loro succo dolce che completerà il condimento.


🍝 5. Cuocere la pasta


Mettete sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata. Quando bolle, versate la pasta e cuocetela al dente secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolatela, ma tenete da parte una tazza di acqua di cottura: vi potrà servire per mantecare meglio il piatto.


🔄 6. Saltare la pasta e mantecare


Versate la pasta scolata direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete una manciata generosa di pecorino grattugiato e, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura per legare meglio gli ingredienti.


Saltate il tutto a fuoco medio per 1-2 minuti, mescolando delicatamente fino a ottenere una pasta cremosa e ben condita.


🌿 7. Guarnire e servire


Spegnete il fuoco e completate il piatto con prezzemolo fresco tritato e qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano. Questo tocco finale renderà il piatto ancora più profumato e invitante.


Impiattate subito e, se volete, aggiungete un'ulteriore spolverata di pecorino prima di servire.



---


🧡 Buon appetito da Annalisa e Luciano! 👩🏻‍🍳👨🏻‍🍳


Un piatto semplice ma pieno di carattere, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate nei commenti del blog o nel nostro gruppo Facebook!



---


🔖 Hashtag consigliati:


#inquadrolaricetta #pastaartigianale #cucinaitaliana #cibosanoegustoso #ricettatradizionale #funghi #salsiccia #pastalovers



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90