🍆 Parmigiana di Melanzane Classica alla Napoletana
Il profumo della domenica, la magia delle ricette tramandate 💛
C’è un piatto che mette tutti d’accordo, grandi e piccini, cuochi provetti e semplici buongustai: la Parmigiana di Melanzane. Un grande classico della cucina napoletana, ricco, avvolgente e irresistibilmente profumato.
Prepararla è un gesto d’amore. Mangiarla è una coccola.
---
🛒 Ingredienti (per 4-6 persone)
👉 Per le melanzane:
3 melanzane grandi (lunghe e sode)
Sale grosso q.b.
Farina q.b. (facoltativa)
Olio di semi per friggere (o extravergine, se preferisci grigliarle)
🍅 Per il sugo:
700 ml di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
4-5 foglie di basilico fresco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
🧀 Per la farcitura:
300 g di mozzarella fiordilatte (o provola, ben scolata)
100 g di parmigiano grattugiato
Qualche foglia di basilico fresco per decorare
---
👩🍳 Preparazione Passo Passo
1. 🌿 Spurgare le melanzane
Lava e affetta le melanzane nel senso della lunghezza (spessore 0,5 cm). Metti a strati in uno scolapasta, cospargendo con sale grosso.
Copri con un piatto e un peso sopra. Lascia riposare per 1 ora: elimineranno l’acqua amarognola.
> 🔔 Consiglio: puoi saltare questo passaggio se vai di fretta, ma farlo migliora decisamente il gusto.
Sciacquale bene e asciugale con carta da cucina.
---
2. 🍳 Friggere (o grigliare)
Versione classica: infarina leggermente le fette e friggile in olio caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
Versione leggera: grigliale su una piastra bollente, senza olio.
---
3. 🍅 Prepara il sugo
In un tegame, scalda l’olio evo con l’aglio. Aggiungi la passata, basilico spezzettato e sale.
Cuoci a fuoco dolce per 20-25 minuti, coprendo a metà. Rimuovi l’aglio.
---
4. 🏗️ Assembla la parmigiana
In una pirofila stendi un velo di sugo, poi alterna:
1. Fette di melanzane
2. Sugo
3. Mozzarella a fette
4. Parmigiano
Ripeti fino a esaurimento ingredienti, concludendo con sugo, mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano.
---
5. 🔥 Cottura
Inforna a 180°C statico per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata.
> 👉 In padella? Copri e cuoci a fuoco basso per circa 25 minuti, finché sarà tutto ben fuso e saporito.
---
6. ⏳ Riposo e servizio
Aspetta almeno 30 minuti prima di tagliare: la parmigiana avrà tempo di compattarsi e sviluppare tutto il suo sapore.
Guarnisci con basilico fresco e... servi con orgoglio e amore!
---
💡 Idee e varianti golose:
🥚 Aggiungi fette di uovo sodo tra gli strati (tipico nella versione partenopea).
🧀 Usa scamorza affumicata per una nota più intensa.
🍃 Versione light? Griglia tutto e limita l’olio: sarà ugualmente deliziosa!
---
❤️ Condividi il gusto delle tradizioni
Una parmigiana fatta in casa non è solo un piatto, è un abbraccio.
Hai una variante di famiglia? Raccontamela, la inseriamo nella rubrica “Ricette con Storia”!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire