Panpepato: un dolce tradizionale dal cuore speziato! 🌰🍫
Se cerchi un dolce che unisca il gusto della frutta secca, il cioccolato fondente e un mix di spezie aromatiche, il panpepato è quello che fa per te! Un vero comfort food, perfetto per le feste e per ogni momento speciale. 😋
📝 Ingredienti:
100 g di nocciole
100 g di mandorle
100 g di noci
100 g di uvetta
150 g di cioccolato fondente (64% di cacao) 🍫
200 g di miele 🍯
180 g di farina 00
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 pizzico di pepe nero
👩🍳 Procedimento:
Preparare l’uvetta:
Mettela in ammollo in acqua tiepida per almeno 20 minuti. Poi scolala e asciugala bene con un po' di carta da cucina.
Preparare la frutta secca:
In una ciotola grande, unisci nocciole, mandorle e noci tritate grossolanamente insieme al cioccolato fondente tritato.
Aggiungere le spezie:
Aggiungi la cannella, la noce moscata e un pizzico di pepe nero all’impasto. Poi, unisci l’uvetta ben scolata.
Sciogliere il miele:
In un pentolino, scalda il miele con un cucchiaio d’acqua a fuoco basso. Quando inizia a bollire, versalo sugli ingredienti nella ciotola e mescola subito per far sciogliere il cioccolato.
Incorporare la farina:
Setaccia la farina e aggiungila poco alla volta, mescolando delicatamente. L’impasto dovrà risultare compatto, ma leggermente appiccicoso.
Formare i panetti:
Con le mani leggermente bagnate, prendi delle porzioni di impasto e forma dei panetti tondi o ovali. Disponili su una teglia con carta da forno, lasciando un po' di spazio tra uno e l’altro.
Cottura:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. I panetti saranno morbidi appena sfornati, ma diventeranno più consistenti raffreddandosi, mantenendo però un cuore morbido.
Raffreddare:
Lascia raffreddare i panetti su una gratella. Una volta freddi, conserva i tuoi panpepati in un contenitore ermetico, in un luogo fresco.
✨ Consigli Utili:
Variante al miele: Usa miele di castagno per un sapore più intenso, o miele di acacia per una nota più delicata.
Aggiunte extra: Arricchisci l’impasto con scorze d’arancia candite o fichi secchi a pezzetti per un tocco fruttato.
Conservazione: I panpepati si conservano per 2-3 settimane in un luogo fresco e asciutto.
Buon appetito! 🌰🍫
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire