Top Ad 728x90

samedi 14 juin 2025

Merluzzo in padella con pomodorini olive e capperi



---


🌿 Merluzzo in padella con pomodorini, olive e capperi: un secondo leggero e saporito!


Cerchi un piatto leggero ma ricco di gusto, facile da preparare e perfetto anche per una cena dell’ultimo minuto? Questa ricetta del merluzzo in padella con pomodorini, olive taggiasche, capperi e uvetta è ciò che fa per te!


Un secondo piatto di pesce che unisce la delicatezza del merluzzo con i profumi intensi della cucina mediterranea. È ideale per chi ama mangiare sano ma non vuole rinunciare al sapore. Inoltre, è una soluzione pratica per utilizzare il merluzzo surgelato che spesso abbiamo nel freezer.


🛒 Ingredienti (per 4 persone):


600 g di filetti di merluzzo surgelato


1 spicchio d’aglio


3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva


40 g di olive taggiasche denocciolate


6 capperi sotto sale (dissalati)


25 g di uvetta sultanina


200 g di pomodorini ciliegino (oppure datterini)


Sale q.b.


Prezzemolo fresco tritato (una manciata)



🕐 Tempo di preparazione:


Scongelamento: 6-8 ore in frigorifero (oppure 5-10 min funzione defrost microonde)


Preparazione: 10 minuti


Cottura: 15-20 minuti




---


🍳 Preparazione passo-passo


1. Scongela il merluzzo correttamente


Per ottenere il massimo del gusto e della consistenza, il merluzzo va scongelato nel modo giusto. Il metodo migliore è lasciarlo in frigorifero per almeno 6 ore (o tutta la notte). In alternativa, puoi usare la funzione "defrost" del microonde o tenerlo sotto un filo di acqua fredda per qualche minuto. Una volta scongelato, tamponalo bene con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso.


2. Prepara il soffritto aromatico


In una padella ampia, scalda 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Lascialo rosolare a fiamma dolce finché non diventa dorato e profumato, quindi eliminalo (o lascialo se ami un sapore più intenso).


3. Aggiungi i pomodorini


Lava e taglia a metà i pomodorini. Aggiungili nella padella e falli cuocere per 4-5 minuti, finché non cominciano ad ammorbidirsi. Aggiusta di sale e mescola bene. Il loro succo creerà la base umida e saporita per cuocere il pesce.


4. Unisci gli altri sapori mediterranei


Ora è il momento di arricchire il piatto: aggiungi le olive taggiasche, i capperi (precedentemente dissalati sotto l’acqua corrente) e l’uvetta, che avrai ammollato per 10 minuti in acqua tiepida e poi ben strizzata. Questi tre ingredienti bilanciano alla perfezione dolcezza e sapidità.


5. Cuoci il merluzzo


Adagia con delicatezza i filetti di merluzzo sopra il condimento, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio. Se i filetti sono spessi, ci vorranno circa 18-20 minuti; se sono sottili, bastano 10-12 minuti. A metà cottura, gira i filetti con una paletta, facendo attenzione a non romperli.


Il merluzzo sarà pronto quando risulterà tenero e si sfalderà facilmente con una forchetta. Se necessario, regola di sale verso fine cottura.


6. Ultimi tocchi e riposo


Spegni il fuoco e aggiungi una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato. Copri la padella e lascia riposare il piatto per 5 minuti: questo passaggio aiuta i sapori a fondersi ancora di più.



---


🍽 Servizio e conservazione


Servi il merluzzo ben caldo, magari accompagnato da un contorno di patate lesse o un’insalata di stagione. È ottimo anche con del pane casereccio per raccogliere il sughetto!


Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per massimo 24 ore. Riscaldalo a fiamma dolce prima di consumarlo.



---


❤️ Perché amerai questa ricetta


È leggera ma piena di gusto


Utilizza ingredienti semplici e sani


È un’ottima soluzione salva-cena


È naturalmente senza glutine


È perfetta per chi segue una dieta mediterranea




---


Hai voglia di portare un po’ di sole mediterraneo nel tuo piatto? Prova questo merluzzo in padella: è facile, veloce e delizioso!



---



Top Ad 728x90

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90