Verdure gratinate al forno
Un contorno leggero, croccante e profumato con erbette aromatiche
Le verdure gratinate sono un grande classico della cucina mediterranea: un contorno sano, colorato e pieno di sapore, perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce, uova o formaggi. L’aggiunta di pangrattato ed erbe aromatiche dona croccantezza e profumo, mentre la cottura in forno ne esalta il gusto mantenendo intatta la leggerezza del piatto. Facili da preparare, piacciono a tutti e si possono personalizzare con le verdure di stagione.
Ingredienti per 4 persone:
• 3 patate medie
• 1 zucchina
• 1 melanzana
• 1 peperone rosso
• 1 peperone giallo
• 2 spicchi d’aglio
• 180 g di pangrattato
• Rosmarino fresco q.b.
• Olio extravergine di oliva q.b.
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.
Preparazione passo passo:
1. Prepara le verdure:
Lava bene tutte le verdure sotto acqua corrente. Sbuccia le patate e tagliale a bastoncini o fette sottili. Taglia anche zucchina, melanzana e peperoni a listarelle della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Tieni da parte.
2. Aromatizza l’olio:
In una ciotolina, versa qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungi i 2 spicchi d’aglio schiacciati e il rosmarino tritato finemente. Lascia insaporire per 5-10 minuti, poi filtra l’olio per eliminare l’aglio e il rosmarino: in questo modo l’olio sarà aromatico ma delicato.
3. Ungi le verdure:
Metti le verdure in ciotole separate e condiscile con un filo dell’olio aromatizzato, mescolando bene con le mani o con un cucchiaio per distribuirlo in modo uniforme.
4. Prepara la panatura:
In un’altra ciotola, unisci il pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Se vuoi, puoi aggiungere anche un cucchiaio di parmigiano grattugiato o altre erbe a piacere (come timo o origano).
5. Impana le verdure:
Passa le verdure una ad una nella panatura, facendo aderire bene il pangrattato su tutti i lati.
6. Disponi sulla teglia:
Sistema le verdure impanate su una teglia rivestita di carta forno, senza sovrapporle. Versa un filo d’olio a crudo sulla superficie e, se serve, aggiusta di sale.
7. Cuoci in forno:
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché le verdure saranno dorate e croccanti. Se vuoi una gratinatura ancora più intensa, puoi passare la teglia sotto il grill per 2-3 minuti a fine cottura.
Consigli e varianti:
• Per una versione più ricca puoi aggiungere alla panatura del formaggio grattugiato, della frutta secca tritata o dei semi di sesamo.
• Se preferisci un gusto più intenso, puoi lasciare l’aglio nell’olio e usarlo anche nella panatura.
• Questa ricetta si presta a mille varianti: prova anche con carote, cipolle rosse, finocchi o cavolfiore.
Conservazione:
Conserva le verdure gratinate avanzate in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico. Prima di servirle, puoi scaldarle in forno o in friggitrice ad aria per ripristinare la croccantezza.
Valori nutrizionali medi (per porzione):
• Calorie: circa 190 kcal
• Grassi: 7 g
• Carboidrati: 27 g
• Proteine: 4 g
Vuoi anche una versione vegan con lievito alimentare al posto del formaggio o una panatura senza glutine?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire