Top Ad 728x90

jeudi 8 mai 2025

Danubio di Patate Soffice con Prosciutto e Mozzarella

 


Danubio di Patate Soffice con Prosciutto e Mozzarella


Un lievitato morbido e irresistibile, perfetto da servire come antipasto, per un buffet, un brunch o una cena tra amici. L’impasto con patate rende queste palline ripiene incredibilmente soffici, mentre la farcitura filante le rende ancora più golose!


Ingredienti per l’impasto (stampo da 22 cm):

 • 400 g di patate farinose

 • 380 g di farina tipo 0

 • 7 g di lievito di birra secco attivo (oppure 20 g di lievito fresco)

 • 1 cucchiaino di sale

 • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

 • 1 uovo intero


Per la farcitura:

 • 200 g di prosciutto cotto (tagliato a cubetti piccoli o striscioline)

 • 150 g di mozzarella tipo fior di latte (ben scolata e tagliata a cubetti)


Per la finitura:

 • 1 tuorlo d’uovo

 • Latte q.b.

 • Olio extravergine di oliva q.b.


Preparazione dettagliata:


1. Cuoci le patate:


Lava le patate e cuocile con la buccia in abbondante acqua fredda salata. Portale a ebollizione e falle lessare finché non saranno morbide (circa 30-35 minuti, a seconda della grandezza).


2. Schiaccia e lascia intiepidire:


Scola le patate, pelale ancora calde e passale nello schiacciapatate. Raccogli la purea in una ciotola capiente e lasciala intiepidire qualche minuto.


3. Unisci gli ingredienti umidi:


Aggiungi alla purea di patate l’uovo intero, il cucchiaino di sale e l’olio extravergine di oliva. Mescola con una forchetta o con le mani fino ad amalgamare bene.


4. Incorpora farina e lievito:


Unisci la farina tipo 0 e il lievito secco attivo (se usi quello fresco, scioglilo prima in un cucchiaio di acqua tiepida). Impasta prima nella ciotola, poi trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato.


5. Impasta fino a ottenere un panetto liscio:


Lavora l’impasto per almeno 8-10 minuti, finché non sarà morbido, liscio ed elastico. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungi poca farina, ma senza esagerare per non compromettere la sofficità.


6. Prima lievitazione:


Forma un panetto e mettilo in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o comunque fino al raddoppio del volume.


7. Prepara la farcitura:


Nel frattempo, taglia a cubetti la mozzarella (ben scolata) e il prosciutto cotto. Tampona la mozzarella con carta da cucina per evitare che rilasci troppa acqua in cottura.


8. Forma le palline ripiene:


Riprendi l’impasto lievitato, trasferiscilo sul piano e sgonfialo delicatamente. Stacca delle porzioni da circa 40 g l’una. Schiaccia ogni porzione con le mani, metti al centro un cubetto di mozzarella e un po’ di prosciutto, poi chiudi l’impasto a sacchettino e sigilla bene la base.


9. Sistema nello stampo:


Disponi le palline farcite all’interno di una teglia tonda da 22 cm di diametro, foderata con carta forno o leggermente unta. Sistema le palline con la chiusura verso il basso, una accanto all’altra (non troppo strette, cresceranno in lievitazione e in cottura).


10. Seconda lievitazione:


Spennella la superficie con un velo di olio extravergine, copri con pellicola e lascia lievitare ancora per 30 minuti in luogo tiepido.


11. Finitura e cottura:


Spennella le palline con il tuorlo sbattuto con un goccio di latte, per una superficie dorata e lucida.


Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 30 minuti, o finché il Danubio sarà ben dorato in superficie.


12. Servi:


Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di portarlo in tavola. Ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente!


Consigli utili:

 • Puoi sostituire il prosciutto cotto con speck, salame o verdure grigliate per una versione vegetariana.

 • Per un risultato ancora più soffice, puoi lasciare l’impasto a lievitare in frigo tutta la notte, coperto da pellicola, e formare le palline il giorno dopo.

 • Il danubio si conserva morbido per 1-2 giorni ben coperto, oppure può essere scaldato leggermente in forno prima di servirlo.


Valori nutrizionali (stima per 1 porzione su 10):

 • Calorie: circa 270 kcal

 • Carboidrati: 30 g

 • Grassi: 12 g

 • Proteine: 10 g

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90