Tortiglioni con Code di Gamberoni
Un primo piatto raffinato, profumato di mare e pronto a conquistare i palati più esigenti.
Introduzione
I tortiglioni con code di gamberoni sono una di quelle ricette che racchiudono tutta la magia della cucina mediterranea: pochi ingredienti selezionati, tempi brevi di preparazione e un risultato finale che stupisce per sapore e delicatezza. Questo primo piatto elegante ma semplice celebra la freschezza del mare, arricchita dalla dolcezza dei pomodori maturi e dal profumo del prezzemolo fresco.
È perfetto per una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente per concedersi un momento di piacere autentico, accompagnato da un calice di vino bianco secco.
Ingredienti (per 2-3 persone)
• 200 g di tortiglioni
• 250-300 g di code di gamberoni sgusciate
• 2 pomodori maturi (meglio se ramati, ben sodi)
• 1 spicchio d’aglio
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (EVO)
• 1/2 bicchiere di vino bianco secco
• Sale fino q.b.
• Pepe nero macinato fresco q.b.
• Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
1. Prepara gli ingredienti
• Lava i pomodori, incidili a croce sulla base e sbollentali per 30 secondi in acqua bollente. Scolali, spellali, tagliali a metà, elimina i semi e tritali grossolanamente.
• Sguscia le code di gamberoni, elimina il filamento nero sul dorso (l’intestino) e sciacquale delicatamente sotto acqua fredda.
2. Prepara il sugo ai gamberoni
• In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato o tritato, lasciandolo dorare dolcemente.
• Aggiungi le code di gamberoni e falle rosolare a fuoco vivo per 1–2 minuti, girandole su entrambi i lati.
• Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
• Unisci i pomodori tritati, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per circa 8–10 minuti, finché il sugo sarà ben amalgamato e profumato.
3. Cuoci la pasta
• Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i tortiglioni al dente, seguendo i tempi riportati sulla confezione.
• Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento.
4. Manteca e servi
• Salta i tortiglioni nel sugo per 1–2 minuti, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta se necessario per legare bene.
• Spegni il fuoco, aggiungi abbondante prezzemolo fresco tritato e mescola delicatamente.
Consigli e varianti
• Puoi sostituire i pomodori freschi con 6–8 pomodorini ciliegini tagliati a metà o con un cucchiaio di passata rustica.
• Per una versione più piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino insieme all’aglio.
• Se vuoi arricchire il piatto, puoi aggiungere qualche gambero intero con testa e guscio per decorare.
Abbinamenti
Servi i tortiglioni con un bicchiere di Falanghina, Vermentino o Greco di Tufo ben freddi. Accompagna il piatto con fette di pane tostato e un filo d’olio evo.
Conservazione
Il piatto è migliore appena fatto, ma si può conservare in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico e riscaldare delicatamente in padella con un filo d’acqua o olio.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire