Top Ad 728x90

jeudi 8 mai 2025

Torta soffice alle Mandorle Arancia e Limone




Torta soffice alle Mandorle, Arancia e Limone


Una torta dal profumo intenso e dalla consistenza morbida e umida, grazie alla farina di mandorle. Il tocco degli agrumi la rende fresca e fragrante: perfetta per colazione, merenda o da servire con il tè.


Ingredienti (per una tortiera da 22 cm – 8 porzioni):

200 g di farina di mandorle (meglio se finemente macinata)

50 g di farina 00

150 g di zucchero semolato

120 g di burro morbido (a temperatura ambiente)

3 uova grandi

Scorza grattugiata di 1 arancia biologica

Scorza grattugiata di 1 limone biologico

1 cucchiaino di estratto di mandorla (oppure aroma di mandorla)

1 cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Zucchero a velo q.b. per decorare


Preparazione passo passo:

1. Prepara lo stampo e preriscalda il forno:

Accendi il forno a 175°C in modalità statica. Imburra e infarina una tortiera da 22 cm di diametro oppure foderala con carta da forno, facendo aderire bene il foglio ai bordi.

2. Lavora burro e zucchero:

In una ciotola capiente o nella planetaria, monta il burro morbido con lo zucchero semolato per almeno 3-4 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, cremoso e leggermente spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice.

3. Aggiungi le uova una alla volta:

Unisci le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Se il composto tende a separarsi, puoi aggiungere un cucchiaio di farina per stabilizzarlo.

4. Profuma l’impasto:

Aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia e del limone, facendo attenzione a non prendere la parte bianca (amara), e unisci anche l’estratto di mandorla. Mescola per amalgamare.

5. Mescola le polveri:

In una seconda ciotola, unisci la farina di mandorle, la farina 00, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Mescola con una frusta a mano per distribuire bene il lievito.

6. Incorpora gli ingredienti secchi:

Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con una spatola o con le fruste a bassa velocità. L’impasto sarà piuttosto denso, ma cremoso e profumato.

7. Versa nella tortiera e livella:

Trasferisci l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola.

8. Cottura:

Inforna nel ripiano centrale del forno e cuoci per 35-40 minuti, o finché la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

Se la superficie scurisce troppo velocemente, coprila con un foglio di alluminio dopo i primi 25-30 minuti.

9. Raffreddamento e decorazione:

Sforna la torta e lasciala intiepidire nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Quando è fredda, spolvera con zucchero a velo.


Consigli:

Se desideri una consistenza ancora più umida, puoi aggiungere 2 cucchiai di succo d’arancia fresco all’impasto.

Ottima anche con una glassa agli agrumi: mescola zucchero a velo e succo di limone fino a ottenere una glassa fluida, da versare sulla torta fredda.

Conserva la torta sotto una campana di vetro: resta morbida per 3 giorni.


Informazioni Nutrizionali (per porzione su 8):

Calorie: circa 290 kcal

Grassi: 18 g

Carboidrati: 25 g

Proteine: 6 g

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90