Torta rustica senza lievitazione
Ingredienti
3 uova intere
1 vasetto di yogurt bianco al naturale
1 vasetto di olio di semi di girasole
3 vasetti di farina 00
Un pizzico di sale
Una manciata di parmigiano grattugiato
1 vasetto di latte
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
250 g di formaggio filante
250 g di prosciutto cotto (oppure salsiccia e friarielli)
Preparazione
Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente e montale con le fruste elettriche fino a renderle belle spumose. Aggiungi lo yogurt bianco e continua a mescolare. Versa gradualmente l’olio di semi di girasole a filo, sempre mescolando per farlo assorbire bene. Ora aggiungi la farina setacciata, poco per volta, insieme a un pizzico di sale e una bella manciata di parmigiano grattugiato. Mescola il tutto fino ad ottenere un composto liscio.
A questo punto unisci il latte in cui avrai sciolto la bustina di lievito istantaneo, amalgamandolo bene all’impasto. Incorpora poi il formaggio filante e il prosciutto cotto tagliati a pezzetti (o, se preferisci, la salsiccia già cotta e i friarielli saltati). Dai un’ultima mescolata, così che tutto sia ben distribuito.
Versa il composto in una teglia imburrata e livella la superficie con una spatola. Inforna nel forno statico già caldo a 180°C e lascia cuocere per 40-50 minuti. Per essere sicuro che la torta sia pronta, fai la prova dello stecchino: deve uscire asciutto. Lascia raffreddare un po’ prima di tagliarla, e goditi questa torta rustica soffice e saporita!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire