Arrosto di Vitello – La Ricetta del Secondo Piatto Ideale per il Pranzo della Domenica
Ingredienti (per 4-6 persone):
1 kg di carne di vitello (preferibilmente un pezzo di noce o fesa)
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 rametto di salvia
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di brodo (vegetale o di carne)
1 cucchiaio di burro
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Preparare la carne:
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Se la carne non è già legata, legala con dello spago da cucina per mantenerne la forma durante la cottura.
In una grande padella, scalda l’olio d’oliva con l’aglio schiacciato, il rosmarino e la salvia.
Rosolare la carne:
Aggiungi la carne nella padella e rosola su tutti i lati per circa 10-15 minuti, fino a quando sarà ben dorata. Questo passaggio aiuterà a sigillare i succhi all’interno della carne.
Cuocere in forno:
Trasferisci la carne in una teglia da forno. Aggiungi il vino bianco e il brodo, quindi copri la teglia con un foglio di carta stagnola.
Cuoci in forno per circa 1 ora e 15 minuti. Ogni 20 minuti, bagnare la carne con il sugo che si forma nella teglia per mantenerla morbida e saporita.
Preparare il sughetto:
Una volta che la carne è cotta, rimuovila dalla teglia e lasciala riposare per 10 minuti. Nel frattempo, metti la teglia sul fuoco e aggiungi il cucchiaio di burro per rendere il sugo più ricco.
Fai ridurre il sughetto fino a ottenere una consistenza densa e cremosa, poi aggiusta di sale e pepe.
Servire:
Affetta l’arrosto e servilo con il sughetto caldo. Puoi accompagnare l’arrosto con contorni come purè di patate, verdure al forno o insalata mista.
L’arrosto di vitello è perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici, soprattutto durante le festività o per il pranzo della domenica. Puoi anche prepararlo in anticipo e scaldarlo al momento di servire. Vuoi qualche consiglio su come variare il condimento o i contorni?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire