Top Ad 728x90

mardi 6 mai 2025

Torta di Mele e Noci Alta e Soffice

 


Torta di Mele e Noci Alta e Soffice


Una torta profumata, ricca di frutta e con una consistenza morbidissima: perfetta per colazione o merenda.


Questa torta di mele e noci è una vera coccola: facile da preparare, senza burro, ma con una sofficità incredibile grazie all’olio di semi e al latte. Le mele a cubetti si fondono con l’impasto e rilasciano umidità, mentre i gherigli di noce aggiungono un tocco rustico e goloso. L’aggiunta delle fettine di mela alla base crea una decorazione semplice ma d’effetto, quasi caramellata in cottura.


Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)

 • 250 g di farina 00

 • 150 g di zucchero semolato

 • 110 ml di olio di semi di girasole

 • 160 ml di latte a temperatura ambiente

 • 3 uova

 • 1 limone (succo e scorza grattugiata)

 • 1 bustina di lievito per dolci

 • 90-100 g di gherigli di noci tritati grossolanamente

 • 2 mele (una per l’impasto, una per la decorazione)

 • 1 pizzico di sale


Procedimento dettagliato

 1. Sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola capiente, fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.

 2. Aggiungi il succo e la scorza di limone, l’olio di semi e il latte. Mescola bene con una frusta a mano o elettrica.

 3. Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolando con cura per evitare grumi. Otterrai un impasto liscio e fluido.

 4. Sbuccia una mela, tagliala a cubetti piccoli e uniscila all’impasto insieme ai gherigli di noci tritati. Mescola delicatamente.

 5. Fodera il fondo della tortiera con carta da forno. Taglia l’altra mela a fettine sottili e disponile a raggiera sul fondo. Versa sopra l’impasto.

 6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

 7. Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. A piacere, spolvera con zucchero a velo prima di servire.


Consigli e varianti

 • Per un tocco in più, aggiungi una spolverata di cannella all’impasto.

 • Puoi sostituire parte della farina con farina integrale per una versione più rustica.

 • Ottima anche con pere o mele renette.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90