Torta alle Nocciole con Crema al Latte Condensato Caramellato – Ogni boccone è un sogno!
Hai presente quei dolci che, al primo assaggio, ti fanno chiudere gli occhi per la felicità? Questa torta alle nocciole con crema al latte condensato caramellato è proprio così: ogni boccone è un sogno che si scioglie in bocca!
Morbida, profumata di frutta secca e con una crema ricca e vellutata che conquista tutti. È la migliore ricetta che tu possa preparare per una festa, un compleanno o semplicemente per coccolarti.
Preparata con ingredienti semplici e genuini, ma dal risultato sorprendente. E il contrasto tra la base soffice di albumi e nocciole e la crema intensa e burrosa è davvero indimenticabile!
---
Ingredienti
Per l’impasto:
7 albumi
1 pizzico di sale
250 g di zucchero
5 tuorli
200 g (circa 1⅓ tazze) di nocciole tritate finemente (anche tostate)
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
4 cucchiai di pangrattato
Per la crema:
1 lattina di latte condensato caramellato (dulce de leche – circa 400 g)
250 g di burro morbido
250 g (circa 2 tazze) di noci tritate
---
Procedimento passo-passo
1. Prepara la base soffice alle nocciole:
1. In una ciotola capiente, monta i 7 albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Suggerimento: usa una ciotola ben pulita e asciutta per facilitare la montatura.
2. Aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a montare finché il composto non sarà lucido e sodo.
3. Incorpora delicatamente i 5 tuorli, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
4. Aggiungi le nocciole tritate, il bicarbonato e il pangrattato.
Mescola con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
5. Versa l’impasto in una teglia rettangolare (o rotonda) rivestita con carta da forno o imburrata.
6. Cuoci in forno statico a 180°C (sopra/sotto) per circa 20 minuti, fino a doratura leggera.
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la base è pronta.
7. Lascia raffreddare completamente prima di farcire.
---
2. Prepara la crema golosa:
1. In una ciotola, lavora con le fruste il burro morbido fino a renderlo spumoso.
2. Aggiungi poco per volta il latte condensato caramellato (tipo dulce de leche), continuando a montare fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
3. Incorpora le noci tritate, mescolando delicatamente con una spatola.
> Consiglio extra: Se vuoi un contrasto di consistenze, trita metà delle noci più finemente e l’altra metà più grossolana.
---
3. Assembla la torta:
Taglia la base in due o tre strati (se vuoi un effetto millefoglie), oppure lasciala intera e spalma tutta la crema sulla superficie.
Stendi la crema alle noci e caramello sulla base, creando un bello strato abbondante.
Decora con qualche noce intera o con granella, a piacere.
Lascia riposare in frigo per almeno 1-2 ore prima di servire: la crema si rassoderà e i sapori si amalgameranno perfettamente.
---
Consigli e varianti:
Teglia consigliata: 24x24 cm o 26 cm rotonda
Puoi sostituire le nocciole con mandorle o noci pecan, per variare il gusto.
Se non trovi il latte condensato caramellato, puoi bollire una lattina di latte condensato classico per 2 ore (immergendola in acqua) per ottenere il dulce de leche in casa.
Aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente nella crema per renderla ancora più golosa.
---
Conservazione:
La torta si conserva in frigo per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Migliora con il passare delle ore… se riesci a non finirla subito!
---
Perfetta per ogni occasione speciale
Una torta che lascia il segno, perfetta per le grandi occasioni ma anche per sorprendere i tuoi cari con un dolce “da pasticceria”, fatto con amore in casa.
-
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire