Torta al Cioccolato con Ricotta Febrawa
Hai mai provato ad aggiungere la ricotta nell’impasto del tuo dolce? Provala così e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta!
Questa torta al cioccolato con ricotta è un grande classico della pasticceria casalinga italiana: morbida, umida e super golosa. La ricotta regala una consistenza soffice e cremosa, mentre il cioccolato fondente regala intensità e carattere. Una torta ideale per la colazione, la merenda o da servire come dessert con una spolverata di zucchero a velo.
---
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
2 uova intere
150 g di zucchero
250 g di ricotta vaccina (ben sgocciolata)
120 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
30 g di cacao amaro in polvere
Burro e farina per lo stampo (oppure olio e farina)
Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
---
Procedimento
1. Sciogli il cioccolato. Spezza il cioccolato fondente in piccoli pezzi e fallo sciogliere dolcemente a bagnomaria oppure al microonde (mescolando ogni 30 secondi per evitare che bruci). Lascialo intiepidire.
2. Monta le uova. In una ciotola capiente, monta le due uova intere con lo zucchero per circa 10 minuti, usando le fruste elettriche. Il composto dovrà risultare chiaro, gonfio e spumoso.
3. Aggiungi la ricotta. Unisci la ricotta ben scolata e mescola con una spatola o le fruste a bassa velocità fino a ottenere un impasto cremoso.
4. Incorpora il cioccolato. Versa il cioccolato fuso e mescola bene per amalgamarlo completamente all’impasto.
5. Unisci gli ingredienti secchi. Aggiungi la farina setacciata con il lievito per dolci e infine il cacao amaro. Mescola con cura fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
6. Prepara lo stampo. Ungi e infarina una tortiera a cerniera da 20 cm di diametro. Versa l’impasto e livellalo con una spatola.
7. Cuoci la torta. Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
8. Fai raffreddare. Una volta sfornata, lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo se lo desideri.
---
Consiglio goloso:
Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o pezzetti di nocciole per una versione ancora più irresistibile!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire