Top Ad 728x90

vendredi 16 mai 2025

Orecchiette con Crema di Fave Mandorle e Ricotta




 Ecco una versione più lunga e dettagliata della ricetta delle Orecchiette con crema di fave, mandorle e ricotta: perfetta per un primo piatto primaverile, dal gusto delicato ma sorprendente!



---


🍃 Orecchiette con Crema di Fave, Mandorle e Ricotta


Un piatto vegetariano, cremoso e ricco di proteine vegetali, ideale per un pranzo sano, semplice e raffinato.



---


Ingredienti per 4 persone


320 g di orecchiette (preferibilmente fresche o artigianali)


300 g di fave fresche sbucciate (oppure surgelate)


150 g di ricotta vaccina (ben scolata)


30 g di mandorle pelate (meglio se intere)


1 spicchio d’aglio


4 cucchiai di olio extravergine d’oliva


Sale fino q.b.


Pepe nero macinato q.b.


Qualche foglia di menta fresca o prezzemolo (facoltativo, per guarnire)




---


Preparazione passo passo


1. Cottura delle fave


Se usi fave fresche, sgusciale e sciacquale bene. Portale a ebollizione in una pentola con acqua leggermente salata e lasciale cuocere per circa 10 minuti, finché diventano tenere.

Una volta scolate, passale sotto acqua fredda e rimuovi la pellicina esterna: questo passaggio le renderà più digeribili e il colore della crema sarà più brillante.


> Nota: se usi fave surgelate, segui lo stesso procedimento, ma verifica i tempi di cottura sulla confezione (di solito 7-8 minuti).





---


2. Prepara la crema di fave e ricotta


Metti le fave pelate nel boccale di un frullatore o nel bicchiere del minipimer. Aggiungi:


la ricotta ben scolata


3 cucchiai di olio evo


un pizzico di sale e pepe


2-3 cucchiai di acqua di cottura delle fave (o acqua calda)



Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se risulta troppo densa, aggiungi altra acqua di cottura poco alla volta, fino alla consistenza desiderata.



---


3. Tosta e trita le mandorle


Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Quando è ben calda, versa le mandorle intere e falle tostare per 2-3 minuti, mescolando spesso, finché non saranno leggermente dorate e profumate.


Una volta fredde, tritale grossolanamente con un coltello o schiacciale in un mortaio: devono restare croccanti, non ridotte in farina.



---


4. Cuoci le orecchiette


Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le orecchiette al dente (segui i tempi indicati sulla confezione).

Conserva un mestolo di acqua di cottura, ti servirà per mantecare la pasta.



---


5. Manteca la pasta


In una padella capiente, scalda 1 cucchiaio di olio evo con lo spicchio d’aglio (che potrai poi rimuovere se preferisci un gusto più delicato).

Aggiungi la crema di fave, diluiscila con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescola finché diventa ben fluida e calda.


Unisci le orecchiette e manteca a fuoco basso per 1-2 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Se serve, aggiungi ancora un po’ di acqua.



---


6. Impiattamento e servizio


Distribuisci la pasta nei piatti e completa con le mandorle tostate tritate.

Guarnisci con qualche foglia di menta fresca o prezzemolo tritato, un filo d’olio a crudo e, se ti piace, una macinata di pepe nero.



---


Consigli extra


Puoi sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi per un gusto diverso.


Per una nota più intensa, aggiungi alla crema anche parmigiano grattugiato o un cucchiaino di scorza di limone.




---


Valori nutrizionali (stimati per porzione)


Calorie: circa 400 kcal


Proteine: 16 g


Grassi: 14 g



Carboidrati: 50 g




---


Ti va che trasformi la ricetta in una scheda grafica per i social o in formato stampabile PDF?


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90